
L'altra notte ho optato per un'alzataccia alle 4 del mattino per guardarmi
gara-1 della
Finale di Conference tra i
Lakers e gli
Spurs. O meglio, la seconda parte della partita...... 3 ore di diretta non le avrei rette di certo.
Devo dire che la mia fiducia i
Kobe e compagni è stata ripagata in pieno dai gialloviola, anche se appena mi sono collegato la situazione era piuttosto difficile. I
Lakers avevano iniziato la partita prendendola alla leggera, con
Kobe in versione "spettatore non pagante" visti i soli
2 punti messi a segno all'intervallo. L'inizio del 3° periodo poi è stato devastante, con gli
Spurs che sono arrivati fino al +20 (
45-65) grazie ad un parziale di 14-2. A quel punto l'
MVP 2008 decide che è arrivata l'ora di iniziare a giocare perchè la partita se ne sta andando, con il rischio di veder scappare via anche il fattore campo. I
Lakers mettono a segno un parzialone di 14-0 che di fatto riapre la partita portando i padroni di casa sul -6, con lo
Staples Center che inizia a farsi sentire. La rimonta si conclude a
3'17" dalla fine, quando
Odom fissa il risultato sul
81-81, prima che
Kobe con 2 canestri in fila dia il +4 ai
Lakers. Gli
Spurs impattano di nuovo a quota 85, ma
Kobe risponde con un jump shot a
23" dalla sirena portando la gara sul
87-85. Gli
Spurs provano il canestro del sorpasso con
Ginobili, ma l'argentino sbaglia e
Vujacic subisce fallo a rimbalzo a
7" dal termine: 2/2 ai liberi e tutti a casa. 1-0
Lakers, ci si vede in
gara-2.
Stanotte si replica allo
Staples Center, ed i
Lakers hanno l'obbligo di vincere, perchè andare a
S.Antonio con la serie in parità sarebbe troppo rischioso.
Kobe ha fatto vedere di saper vincere, ma stavolta saranno chiamati ad una prova importante anche
Odom e
Fisher, impalpabili in
gara-1. Per i
Lakers il problema più grosso si chiama
Tim Duncan, che ha dominato l'area colorata contro
Gasol chiudendo a quota 30 e 18 rimbalzi. E se
Ginobili decide di non scioperare con mercoledì notte per i gialloviola potrebbe diventare ancor più difficile.
Comunque
Kobe Bryant giocando metà partita ha chiuso a quota
27, chissà cosa potrebbe succedere se gli capitasse di giocare 48' al suo livello......
Stanotte altra alzataccia..... i Lakers mi aspettano.
Intanto ad
Est i
Pistons hanno sbancato il campo del
Celtics, portando la serie sull'
1-1. Le prossime due gare che si giocheranno a
Detroit saranno fodnamentali nella storia di questa sfida.