
I commenti sulla puntata di ieri sera di
Annozero sono stati scontati, ma soprattutto banali, così come lo erano stati alla vigilia della messa in onda del programma.
L'aggettivo più gettonato per definire la puntata di ieri sera è stato "
tv spazzatura".
Naturalmente io la penso in modo differente, sia sulla puntata di ieri sera che sulla tv spazzatura che obbiettivamente è un'altra.
Era ovvio che i commenti negativi e banali arrivassero dalla
Cdl, che era chiamata a mantenere la propia posizione, soprattutto quando dall'altra parte si trova l'odiato
Santoro.
Bondi di FI ha commentato: "
Ciò che per il popolo italiano e per tutti i fedeli nel mondo, da millenni, è una istituzione e una comunità che ogni giorno testimonia l'amore per l'uomo e per i più deboli, è stata sottoposta ad un processo unilaterale e presentata come una minaccia per i bambini".
Il segretario dell'Udc
Lorenzo Cesa invece afferma che: "
Santoro ieri sera ha fornito un nuovo esempio di tv spazzatura pur di recuperare ascolti e credibilità irrimediabilmente persi".
Storace di AN chiede: "
La completezza dell'informazione esige che la Rai informi anche su quanti milioni di bambini sono salvati dall'opera caritatevole della Chiesa. Solo la fermezza di monsignor Fisichella, ospite evidentemente imposto a Santoro, ha documentato un falso grossolano come quello acquistato dalla Rai con i soldi del canone versato dai cittadini italiani".
Ha detto la sua anche
Calderoli, ma non è il caso di riportare anche le fesserie proferite dal senatore dela Lega Nord, che parla di mele marce quando dovrebbe pensare soprattutto a se stesso.
Lor signori preferirebbero negare la libertà di informazione quando si tratta di questione legate alle
Chiesa, preferirebbero tacere, o parlare a bassa voce. Ha volte fa molto comodo non sentire certe cose, soprattutto per qualcuno. Ma ci vorrebbe un'pò di equità in questo senso. Se un pedofilo è un semplice insegnante, od un politico, o magari uno straniero, allora va sbattutto in prima pagina mentre se invece è un prete allora bisogna tacere? Che senso ha?
Come al solito la classe politica considera gli italiani un popolo di stupidi, incapaci di ragionare con la propria testa, se pensa che la trasmissione di ieri possa allontanare dei fedeli dalla
Chiesa. Probabilmente gli stupidi sono loro (
i politici naturalmente) che sfruttano queste occasioni per alzare la voce e che si lasciano andare a certi commenti.
Personalmente ho seguito volentieri la trasmissione (
non tutta), son contento che la vicenda sia saltata fuori e che sia stata esposta e discussa. Così come sono contento di sapere che i preti pedofili sono una minima parte e che la
Chiesa si muove contro di loro, visto che la vittima principale, dopo i bambini molestati, è la
Chiesa stessa. Naturalmente come è stato detto si può fare di più per cercare di risolvere la situazione anche all'interno della
Chiesa, così come anche la politica e le istituzioni dovrebbero far di più per risolvere la piaga della pedofilia in tutto il mondo.
Credo che il commento di
Santoro alla puntata possa essere condiviso da molti: "
Ieri sera abbiamo avuto una prova di grande civiltà. Monsignor Fisichella ha dato un segnale che se la politica italiana sapesse raccogliere ci porterebbe in una situazione decisamente più favorevole perché si è confrontato in campo aperto. Ha detto la sua ma ha dimostrato anche una capacità di ascolto straordinaria anche rispetto a situazioni sconvolgenti".
Tornando sul tema della "
tv spazzatura", credo che vadano in onda troppo spesso, sia sulla RAI che sulle reti private, programmi di livello veramente bassisso, quelli si molto dannosi, così come sempre in RAI ci sono personaggi strapagati per condurli che spesso e volentieri non si meriterebbero nemmeno uno stipendio da operaio. Ma di quei programmi e di quei conduttori non ne parla nessuno, forse non sarebbe altrettanto interessante, o forse andrebbero a colpire anche i loro interessi.