
Per la MPS è stata un'altra prova da grande squadra contro i turchi guidati dall'ex CT azzurro Tanjevic. Come sempre si è visto un grande gioco di squadra ed una difesa superlativa capace di 22 recuperi (8 del solo Stonerook), lasciando il cecchino Solomon ad appena 11 punti rispetto ai 20,5 che segnava nella Top16. E tutto questo Siena lo sta facendo senza il suo leader silenzioso, Rimantas Kaukenas.
Intanto c'è da registrare la clamorosa sconfitta casalinga del CSKA contro l'Olympiakos per 74-76. Se dopo il Pana dovesse abdicare anche la squadra di Ettore Messina, le Final Four potrebbero vedere la MPS come vera protagonista.
Intanto in Italia c'è Varese che retrocede lasciando la serie A dopo 15 anni e dopo lo Scudetto della stella conquistato nel 1999. L'annata è iniziata male e finita peggio per Galanda e compagni, ed ora gli eredi della mitica Ignis saranno chiamati ancora una volta a ripartire dalla LegaDue.

Nessun commento:
Posta un commento