
Innanzitutto, cos'è un browser? Si tratta di un programma in grado di interpretare il codice HTML visualizzandolo sotto forma di ipertesto. In poche parole, un browser è lo strumento necessario per poter navigare in internet.
Il browser più famoso e più utilizzato al mondo è senza dubbio Internet Explorer, visto che la Microsoft dal 1998 lo include nel proprio sistema operativo, stroncando così la concorrenza. Si tratta naturalmente di un browser a pagamento, giunto attualmente alla versione 7.
Ci sono poi molte alternative, la prima delle quali è senza dubbio Mozilla Firefox, distribuito gratuitamente dalla Mozzilla Foundation e giunto alla versione 2.
Sono molti i browser gratuiti che si trovano in "rete", tra questi anche Opera (versione 9.10) che è il 4° browser più utilizzato.
Al terzo posto infatti troviamo Safari, l'unico browser utilizzabile dai Mac, e fornito su tutti gli Apple.
Il primo browser a far concorrenza ad Internet Explorer è stato invece Netscape Navigator, che inizialmente ebbe un buon riscontro, anche se poi è stato superato da tutti gli altri sistemi con licenza freeware.
Voi che browser utilizzate? Io spesso ho utilizzato Explorer, ma sono passato anche per Opera, prima di fermarmi (attualmente) a Firefox. Devo dire che ogni tanto mi da qualche problema di stabilità, ma devo dire che è il browser che preferisco. Secondo le ultime stime Firefox ha conquistato una quota superiore al 20% in Italia, mentre in Europa si attesta al 14%.
Per chi lo volesse scaricare, può farlo gratuitamente dal sito ufficiale.
8 commenti:
Firefox, of course!
firefox for ever!!!
p.s. lo sai che i blog di blogger non si vedono bene su explorer?
Non sapevo che Explorer desse dei problemi su Blogger..... che tipo di problemi?
P.S. Che ne dici di uno scambio link?
è bene distinguere tra "free as beer" (gratis) vedi Opera e "free as speech" (liberi) vedi Firefox ;)
Bell'articolo cmq.
Sottolineo che per gli apple c'è anche Camino browser e lo stesso firefox Multipiattaforma (anche linux)
Grazie del "commento tecnico" Lizard...
vada per lo scambio di link provedo subito....
i miei colleghi che in ufficio usano explorer sul mio blog non riescono a visualizzare i menù al lato, come se la schermata fosse troppo larga, quindi vedono i post sopra e i menù laterali sotto... firefox non lo da... e preciso che il mio template è standard di blogger.
di niente Vax ma ti pare...come va con ubuntu? ;)
Lo sai che non l'ho ancora installato? A casa sono 2 settimane che non accendo il PC, ma lo farò nei prossimi giorni.
Posta un commento