Mi è stato posto questo quesito...... che ripropongo a tutti gli utenti del Blog.Se un'astronave viaggia ad una velocità superiore alla velocità della luce, i fari funzionano???



A quanto pare il portale turistico italia.it ha ormai le ore contate.
E' stata rilasciata la versione 7.10 del Sistema Operativo Ubuntu Linux.
L'ex vice presidente americano Al Gore ha vinto il premio Nobel per la pace 2007.
Il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha presentato ieri il Bando di gara per l'assegnazione dei diritti d'uso delle frequenze Wi-Max nella banda 3.4-3.6 GHz. "Con il Wi-Max avremo più banda larga. È una tappa fondamentale per garantire il diritto all'accesso alla rete come servizio universale" dice il Ministro.
Stamani di fronte all'Ufficio c'era parcheggiata una macchina stranissima, praticamente uno scatolone con le ruote. Si trattava della Daihatsu Materia, una macchina giapponese. C'è una versione di questa macchina che costa addirittura 20.000 euro!!! Ma chi li spende questi soldi per una macchina del genere?
Stasera alle ore 21 ritorno di Coppa UEFA per la Fiorentina contro il Groningen. All'andata la partita finì sull'1-1, quindi stasera alla squadra di Prandelli potrebbe bastare anche uno 0-0. I giocatori olandesi verranno a Firenze per cercare il gol, provando a ribaltare la situazione. Potrebbe essere una buona notizia per la Fiorentina che ha molti giocatori capaci di giocare in campo aperto sfruttando le loro capacità tecniche. Stasera dovrebbe essere in campo dal primo minuto Bobo Vieri.
Le sentenze dei nostri Tribunali continuano a far parlare di sè: a quanto pare toccare il fondoschiena di una donna non costituisce violenza sessuale, ma solo un'ingiuria.
Domenica pomeriggio l'Artemio Franchi di Firenze sarà off-limits per i tifosi juventini.
Il 6 e 7 ottobre, nelle piazze italiane, torna l'appuntamento a cui gli amici degli animali partecipano ogni anno sempre più numerosi: la Giornata degli Animali.
Pablo Daniel Osvaldo, attaccante argentino della Fiorentina, maglia numero 9 sulle spalle.
Paolo Bettini di nuovo davanti a tutti. Il corridore di Cecina vince per la seconda volta consecutiva il Campionato del Mondo di ciclismo, bissando il successo dello scorso anno.
Le azzurre del Volley hanno conquistato per la prima volta nella loro storia il titolo continentale. La squadra guidata da Barbolini, dove aver annientato la Russia in semifinale (3-0), non hanno lasciato spazio nemmeno alla Serbia, chiudendo la finale sul 3-0, e portando a casa una medaglia d'oro meritatissima concludendo l'europeo imbattute.
Gli azzurri del Rugby invece si arrendono alla Scozia (18-16) e chiudono la loro "avventura mondiale". L'Italia, guidata da Troncon, ce l'ha messa tutta ma non è riuscita nell'impresa che avrebbe permesso agli azzurri di centrare i quarti di finale.
Il GP del Giappone, terz'ultima prova del Mondiale, porta Hamilton ad un passo dal titolo piloti. La gara si corre sotto un'autentico diluvio, con le Ferrari penalizzate dalla scelta di gomme iniziale (gomme intermedie) nonostante la direzione di gara avesse imposto l'obbligo di montare gomme da bagnato estremo. Comunicazione che è arrivata alla Ferrari solo a gara in corso, costringendo i due piloti di Maranello ad una sosta di troppo che di fatto ha tolto la possibilità a Raikkonen di vincere la gara.