Le vacanze son finite già da qualche giorno, ma il
Blog era rimasto comunque
chiuso per ferie...... tanto in questi caldi giorni d'
Agosto non credo che in molti siano passati di qua per leggere le mie solite fesserie.
Riparto con l'evento che per uno sportivo in questi giorni non può certo passare inosservato. Le
Olimpiadi di Pechino, e con loro i 3 più grandi atleti che mi hanno incantato in questi giorni a
5 cerchi.

Come primo atleta scelgo
Valentina Vezzali. Vincere 3 medaglie d'oro in 3 diverse edizioni delle
Olimpiadi è un'impresa, lei c'è riuscita mettendole in fila: Sidney 2000, Atene 2004 ed ora Pechino 2008. E' la n°1, una delle più grandi atlete nella storia dei Giochi. Grandissima!

Passiamo poi a
Michael Phelps. Da tempo aveva lanciato la sua sfida personale alle leggenda
Mark Spitz, una sfida che il nuotatore di Baltimora è riuscito a vincere, mettendosi al collo
8 medaglie d'oro, trionfando in tutte le competizioni a cui ha partecipato.
Phelps entra nella storia anche per essere l'atleta che ha vinto più medaglie d'oro nella storia dei
Giochi. L'americano infatti ha in bacheca già
14 ori olimpici, e sembra che non voglia fermarsi.
Dimenticavo,
Phelps a quanto pare consuma
12000 calorie al giorno per riuscire a compiere queste imprese.

L'ultimo omaggio è per
Usain Bolt. Il velocista giamaicano ha rubato la scena a tutti nell'atletica leggera e non solo.
Bolt ha vinto la medaglia d'oro nei
100 metri e nei
200 metri, e già quessta sarebbe un'impresa. La grandezza è stato il modo in cui l'ha fatto, ovvero facendo segnare il record del mondo in entrambe le specialità. Sui
100 metri ha fermato il cronometro sui
9"69 rallentando negli ultimi 20 metri. Sui
200 metri invece ha compiuto l'impresa più grande con il
19"30 che cancella la leggenda
Michael Johnson.
Nessun commento:
Posta un commento