
All'
Università di Padova sono state svolte delle importanti ricerche universitarie grazie alle quali oggi sappiamo che i
Gambusia holbrooki, pesciolini di circa cinque centimetri,
sanno contare. Ora siamo tutti più tranquilli, soprattutto se pensiamo a come vengono spesi i
limitati finanziamenti di cui godono le nostre
Università.
Ma tornando ai
Gambusia holbrooki, il dottorando
Christian Agrillo fa sapere che: "
Le nostre ricerche ci portano a considerare che i pesci utilizzano una sorta di "accumulatore" interno per individuare il gruppo più numeroso, ovvero stimano la quantità di area che il gruppo occupa".
2 commenti:
Sanno contare! Wow! ;-)
Wow, che mi chiamino il giorno che scoprono che sanno anche parlare così li vado a salutare! ;-)
Posta un commento