Sono venuto a sapere che è possibile scaricare Super Mario Bros dalla Virtual Console della Nintendo Wii, ed ovviamente sarà una cosa che farò per tornare di nuovo a giocare a questo splendido gioco!
24 aprile 2009
Super Mario Bros
Sono venuto a sapere che è possibile scaricare Super Mario Bros dalla Virtual Console della Nintendo Wii, ed ovviamente sarà una cosa che farò per tornare di nuovo a giocare a questo splendido gioco!
22 aprile 2009
Il calcio ed il potere romano
Non c'è altra spiegazione alla scelta di permettere ai tifosi della Roma la trasferta di sabato 25 Aprile per la partita Fiorentina-Roma che si giocherà allo Stadio Franchi alle ore 20.30.
Durante questo campionato Fiorentina-Bologna è stata "aperta" solo agli abbonati viola a causa di alcune schermaglie fra le due tifoserie risalenti agli anni '80.
Due settimane fà Fiorentina-Cagliari è stata vietata ai tifosi ospiti, che sarebbero venuti a Firenze in poche decine, nonostante quella cagliaritana sia una tifoseria corretta.
Ed invece sabato 25 Aprile i tifosi romani arriveranno a Firenze in 5000, perchè a quanto pare loro sono una tifoseria corretta e calma. Probabilmente sarà così e tutto filerà liscio, ma credo che purtroppo il fattore di rischio per questa partita sia molto alto.
Giusto per ricordare cosa è successo negli ultimi tempi, due settimane fa nell'ultimo derby capitolino oltre al sequestro di coltelli ed accette, agli arresti, agli scontri all'esterno dell'Olimpico, ci sono stati scontri e cariche sugli spalti. Per non parle dei tifosi inglesi accoltellati fuori dallo stadio olimpico.
Se poi vogliamo andare anche sul rettangolo di gioco, vista che si tratta di calcio, sempre due settimane fa durante il derby abbiamo visto l'Olimpico diventare un campo di battaglia, ma anche qua si è intervenuti con moderazione, con appena 3 giornate di squalifica a Mexes, mentre un Felipe Melo che regisce ad un'aggressione di un avversario nel tunnel degli spogliatoi si becca 5 giornate di squalifica.
Praticamente uno (romano) fa a botte sul campo di gioco davanti a tutti, dando uno spettacolo indegno e se ne parla appena. Un'altro (fiorentino) reagisce ad un'aggressione negli spogliatoi, lontano dagli occhi del pubblico, e si parla di azioni che istigano la violenza. Si finisce col fiorentino che viene più pesantemente del romano...... anche qua c'è qualcosa che non torna.
Comunque, speriamo che sabato vinca lo sport e soprattutto che vinca la Fiorentina. Speriamo che tutto vada liscio e che magari Jo Jo Jovetic segni il gol dell'1-0 al 90'.......
Avanti Viola!!!
20 aprile 2009
Balotelli, i moralisti ed i razzisti
Balotelli è cosciente della sua forza e delle sue capacità, forse per questo a volte in campo si lascia andare ad atteggiamenti leggermente sopra le righe. Logicamente è un ragazzo di 18 anni, deve crescere e maturare, e non è facile farlo dovendo sopportare la pressione della serie A e della Champions.
Fatto sta che da diverso tempo a questa parte Balotelli viene beccato molto spesso negli stadi avversari (e non solo) da cori ed insulti razzisti che mettono a dura prova i nervi del giovane calciaore dell'Inter. Sabato sera a Torino, in occasione della partita contro la Juve, sono stati scandalosi contenuti e intensità dei cori razzisti arrivati addosso a Mario da mezzo stadio Olimpico, cori iniziati parecchio prima del fischio d’inizio.
Insomma, l'Italia ha un giovane fuoriclasse 18enne, ma sono solo i suoi tifosi ad idolatrarlo, mentre gli altri lo beccano, lo offendano, lo denigrano.
La cosa che fa più strano però è vedere la stampa (tv e giornali) che si riscopre ogni giorno di più moralista e che in questi casi prende delle direzioni un'pò strane.
Sì, perchè TV e giornali preferiscono amplificare le linguacce e la presunta antipatia di Balotelli invece che esaltare i suoi dribbling e le sue capacità balistiche.
Così viene fuori che sabato sera il colpevole non è Tiago che per reazione attenta la caviglia di Balotelli, ma lo stesso Balotelli che ha ecceduto in dribbling e tunnel, peraltro non vietati dai regolamenti.
Così sui giornali si parla della linguaccia di Balotelli ai tifosi della Roma invece degli ululati, del «negro di merda», del «mangia le banane », che gli vengono recapitati dagli intoccabili tifosi giallorossi. Ed arriva anche il "buon samaritano" di Totti a fare la morale.
Ed ora cosa succederà? Qualcuno prenderà provvedimenti? La Juventus per fortuna ha già recapitato al ragazzo le sue scuse ufficiali, ora ci si aspetta come minimo una bella squalifica del campo ed una bella multa per i bianconeri. Ma bisognerebbe iniziare a far capier questa cose anche a qualche pseudocommentatore. Chiudo con le parole di Massimo Moratti: "La cosa che più mi ha fatto impressione sono stati i commenti dei media, a cominciare da quelli delle tv: soft, per non dire assolutori. Come se si trattasse di fischi, che sono abbastanza normali negli stadi di tutto il mondo".
Profondo Rosso
E' lampante come la nuova F60 sia in ritardo sullo sviluppo rispetto a quelle che attualmente sono le migliori scuderie (Brown GP, Toyota, Red Bull) del Circus. Ma la crisi non è solo tecnica, ma anche gestionale, come hanno evidenziato i clamorosi errori di strategia commessi in queste gare.
Per di più c'è stato anche il famoso caso del diffusore speciale montato da Brown, Toyota e Williams che ha dato una marcia in più a queste scuderie, con le altre che si troveranno a dover riprogettare tutto il retrotreno delle proprie vetture per poter usufruire di questa soluzione tecnica.
La Ferrari ora è chiamata ad investire energie e soldi per uscire da questa crisi e per superare questa situazione critica che la vede in fondo alla classifica del Mondiale. I punti di distacco da Button, leader del mondiale, sono ben 21. Se la situazione non migliorerà in breve tempo, probabilmente la squadre deciderà di iniziare a lavorare già in prospettiva 2010.
Viste queste 3 gare, mi sembra che anche a livello piloti ci sia da intervenire. Raikkonen a mio avviso ha già fatto il suo tempo alla Ferrari, mentre Massa è un pilota veloce che può ancora dire la sua. I nomi da inseguire per il futuro sono 3: Alonso, Vettel ed Hamilton.
Ubuntu c'è!!!
Ovviamente tra qualche giorno farò il passaggio al nuovo Ubntu 9.04 che sarà rilasciato dalla Canonical fra 3 giorni.
Ubuntu c'è!!!
Etichette:
computer,
Linux,
notebook,
Sistema Operativo,
Ubuntu,
Ubuntu 8.10
17 aprile 2009
TV-2: censura e prove di..... dittatura
L'Italia tornerà al regime? Torneremo noi italiani a rivivere una dittatura? La risposta che tutti danno e che tutti si auspicano è ovviamente un secco NO, ma come dicevo sembra proprio che una ditattura mediatica sia ormai in dirittura d'arrivo e sarebbe il trampolino di lancio ideale per una dittatura politica.
Purtroppo devo mio malgrado constatare che in molti sembrano contenti e felici di questa situazione, segno che la dittatura mediatica sta facendo davvero effetto perchè sta portando semrpe più pecoroni a pensare solo ed unicamente con una testa, ovvero quella del
TV-1: indecenza e sciacallaggio
Ovviamente l'evento sismico che ha colpito l'Abruzzo e che ha toccato tutti gli italiani è stato grave ed importante. Ma un conto è fare informazione, un conto è sfruttare il dolore della gente per fare spettacolo e non informazione.
In primis ci ha pensato la RAI, snocciolando i dati di ascolto di telegiornali e speciali relativi al primo giorno del terremoto.
Poi ci si son messi tutti, le emittenti TV pubbliche e private, satellitari e non, che hanno mandato delle flotte di inviati in Abruzzo per seguire da vicino l'evolversi della situazione. Ma non lo hanno fatto con discrezione, tutt'altro, andando a violare la privacy e la dignità di migliaia di sfollati colpiti da questo grave evento.
Ho visto inviati speciali entrare con le telecamere dentro le tende degli sfollati per vedere qual'era la situazione, ho visto un'inviata in particolare che nella notte andava a bussare sulle portiere delle macchine svegliando la gente per chiedere "cosa stava facendo in macchina".
Una TV indecente, nelle mani di un'orda di sciacalli, pronti sfruttare il dolore della gente di vedere impennato il proprio share.
Etichette:
Abruzzo,
indecenza,
sciaccallaggio mediatico,
terremoto,
TV
08 aprile 2009
Aiutiamo l'Abruzzo
Il più semplice è quello di inviare un SMS solidale al numero 48580 al costo di 1€. L'intera somma andrà totalmente per aiutare le popolazioni colpite. In una nota i gestori telefonici Tim, Vodafone, Wind e Tre spiefano che "Ogni SMS inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza". La stessa cosa si può fare da telefono fisso, con l'SMS che in queto caso costa 2€.
Altre due Associazioni che raccolgono fondi per aiutare le persone colpite dal terremoto sono la Croce Rossa Italiana e la Caritas, così come la Protezione Civile e molte altre.
Per informazioni vi rimando direttamente ai loro Siti Web. Al giorno d'oggi, con le numerose possibilità di pagamenti on-line (bonifici bancari, paypal e così via) penso che per molti di noi sia facile mandare un piccolo aiuto economico a chi ne ha bisogno.
Croce Rossa Italiana
Caritas
Protezione Civile
Etichette:
Abruzzo,
aiuti,
Caritas,
CRI,
Protezione Civile,
SMS,
solidarietà,
terremoto
L'Abruzzo è in ginocchio
Non c'è certo bisogno di raccontare cosa è successo, giornali, siti web, tv, radio ci tengono aggiornati in continuazione sulla situazione abruzzese.
Ad oggi i morti sono 260, oltre 1000 i feriti, quasi 30000 i senza tetto. L'Italia si sta mobilitando in massa per andare in aiuto di questa gente.
Ora un'pò di commenti random.....
- E' stato squallido ed imbarazzante vedere il TG1 che ieri snocciolava i dati dell'Audience delle varie edizioni (speciali e non) dei telegiornali, evidenziando i "picchi di share" e le percentuali di ascolto. E' in corso una vera e propria gara con Mediaset sugli ascolti. Anche di fronte a tragedie come questa il soldo la fa da padrone.
- Giampaolo Giuliani, un ricercatore sismico, in seguito allo sciame sismico che sta interessando l'Abruzzo da più di un mese, aveva lanciato l'allarme. In risposta gli è arrivato un avviso di garanzia per procurato allarme.
- Speriamo che questa terribile situazione non sia sfruttata per fare una squallida campagna elettorale, cosa che nel nostro Paese avviene in continuazione. Dopo il disastro di San Giuliano ricordo che Berlusconi parlò di una ricostruzione che dal 2002 non è mai avvenuta, speriamo che stavolta non faccia proclami e che faccia lavorare sul serio il Governo per aiutare questa gente
- Dopo questi avevnimenti mi chiedo se sia effettivamente giusto pensare di costruire nuove centrali nucleari in un Paese ad alto rischio sismico, così come costruire un Ponte (quello famoso sullo stretto) che lega due zone ad alto rischio.
- Che tristezza vedere come in momenti come questo si mettono in moto gli sciacalli che vanno a cercare di fare bottino. Ad Onna di persone di nazionalità italiana sono state trovate in possesso di refurtiva proveniente dai taccheggi effettuati nella zona, per un valore complessivo di 80 mila euro.
Iscriviti a:
Post (Atom)