Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post

09 luglio 2009

Fiorentina: work in progress

Forza ViolaNon decolla ancora il mercato estivo della Fiorentina con Pantaleo Corvino che è impegnato incessantemente nella campagna acquisti/cessioni con l'obbiettivo e la speranza di consegnare a Prandelli una squadra ancor più competitiva che possa centrare anche il prossimo anno un posto in Champions League.
Per ora gli unici acquisti sono quelli di Cesare Natali che va a rafforzare (soprattutto numericamente) il reparto difensivo viola, e quello del giovane centrocampista DiTacchio, nazionale Under20 proveniente dall'Ascoli.
Ma l'argomento che tiene banco è la probabile cessione di Felipe Melo alla Juventus. Il brasiliano aveva una clausa rescissoria di 25 milioni di Euro, anche se l'accordo con i gobbi è sulla base di 20,5 milioni più il cartellino di Marchionni. Ma sembra che l'esterno bianconero non abbia accettatto il contratto offerta dalla Fiorentina, perchè non sembrano bastare gli 1,3 milioni di ingaggio offerti dai viola: lui vorrebbe 1,5 milioni. Probabilmente la Juventus pagherà l'intera clausa rescissoria per aggiudicarsi il brasiliano.
Molti tifosi viola hanno fatto partire una feroce polemica per la probabile cessione di Melo, criticando la Società e Corvino per una campagna acquisti povera dalla quale pensano che la squadra di Prandelli uscirà indebolita.
Io penso invece che 25 milioni di Euro siano tanta roba per un giocatore pagato appena 7 milioni un anno fà. Con quei soldi Corvino potrà fare mercato rafforzando la squadra per renderla ancor più competitiva.
Ovviamente Melo è un gran giocatore, non a caso è il mediano del Brasile. Ma in passato abbiamo visto andar via gente come Batistuta, Rui Costa, Toldo, Toni per non parlare di Baggio. Credo che la vendita di Melo non sia nemmeno paragonabile a queste e credo che sia possibile sostituirlo degnamente. Oltretutto con lui in squadra non mi pare che la Fiorentina abbia migliorato il piazzamento dell'anno precedente.
Quindi diamo fiducia a Corvino ed a questa Società in attesa di sviluppi.

22 aprile 2009

Il calcio ed il potere romano

Avanti Viola!!!E' ogni giorno più chiaro come il "potere romano" abbia la sua grande importanza all'interno del mondo del calcio e di rimbalzo anche sul Prefetto e sull'Osservatorio sulle manifestazioni sportive.
Non c'è altra spiegazione alla scelta di permettere ai tifosi della Roma la trasferta di sabato 25 Aprile per la partita Fiorentina-Roma che si giocherà allo Stadio Franchi alle ore 20.30.
Durante questo campionato Fiorentina-Bologna è stata "aperta" solo agli abbonati viola a causa di alcune schermaglie fra le due tifoserie risalenti agli anni '80.
Due settimane fà Fiorentina-Cagliari è stata vietata ai tifosi ospiti, che sarebbero venuti a Firenze in poche decine, nonostante quella cagliaritana sia una tifoseria corretta.
Ed invece sabato 25 Aprile i tifosi romani arriveranno a Firenze in 5000, perchè a quanto pare loro sono una tifoseria corretta e calma. Probabilmente sarà così e tutto filerà liscio, ma credo che purtroppo il fattore di rischio per questa partita sia molto alto.
Giusto per ricordare cosa è successo negli ultimi tempi, due settimane fa nell'ultimo derby capitolino oltre al sequestro di coltelli ed accette, agli arresti, agli scontri all'esterno dell'Olimpico, ci sono stati scontri e cariche sugli spalti. Per non parle dei tifosi inglesi accoltellati fuori dallo stadio olimpico.
Se poi vogliamo andare anche sul rettangolo di gioco, vista che si tratta di calcio, sempre due settimane fa durante il derby abbiamo visto l'Olimpico diventare un campo di battaglia, ma anche qua si è intervenuti con moderazione, con appena 3 giornate di squalifica a Mexes, mentre un Felipe Melo che regisce ad un'aggressione di un avversario nel tunnel degli spogliatoi si becca 5 giornate di squalifica.
Praticamente uno (romano) fa a botte sul campo di gioco davanti a tutti, dando uno spettacolo indegno e se ne parla appena. Un'altro (fiorentino) reagisce ad un'aggressione negli spogliatoi, lontano dagli occhi del pubblico, e si parla di azioni che istigano la violenza. Si finisce col fiorentino che viene più pesantemente del romano...... anche qua c'è qualcosa che non torna.
Comunque, speriamo che sabato vinca lo sport e soprattutto che vinca la Fiorentina. Speriamo che tutto vada liscio e che magari Jo Jo Jovetic segni il gol dell'1-0 al 90'.......
Avanti Viola!!!

20 aprile 2009

Balotelli, i moralisti ed i razzisti

Mario Balotelli è un calciatore di appena 18 anni che gioca titolare nella squadra campione d'Italia e che probabilmente bisserà il titolo anche quest'anno. Balotelli ha dimostrato di avere "i numeri" per diventare un fuoriclasse a livello nazionale e non solo, sarà il tempo ed il campo a dire che campione sarà Mario in futuro.
Balotelli è cosciente della sua forza e delle sue capacità, forse per questo a volte in campo si lascia andare ad atteggiamenti leggermente sopra le righe. Logicamente è un ragazzo di 18 anni, deve crescere e maturare, e non è facile farlo dovendo sopportare la pressione della serie A e della Champions.
Fatto sta che da diverso tempo a questa parte Balotelli viene beccato molto spesso negli stadi avversari (e non solo) da cori ed insulti razzisti che mettono a dura prova i nervi del giovane calciaore dell'Inter. Sabato sera a Torino, in occasione della partita contro la Juve, sono stati scandalosi contenuti e intensità dei cori razzisti arrivati addosso a Mario da mezzo stadio Olimpico, cori iniziati parecchio prima del fischio d’inizio.
Insomma, l'Italia ha un giovane fuoriclasse 18enne, ma sono solo i suoi tifosi ad idolatrarlo, mentre gli altri lo beccano, lo offendano, lo denigrano.
La cosa che fa più strano però è vedere la stampa (tv e giornali) che si riscopre ogni giorno di più moralista e che in questi casi prende delle direzioni un'pò strane.
Sì, perchè TV e giornali preferiscono amplificare le linguacce e la presunta antipatia di Balotelli invece che esaltare i suoi dribbling e le sue capacità balistiche.
Così viene fuori che sabato sera il colpevole non è Tiago che per reazione attenta la caviglia di Balotelli, ma lo stesso Balotelli che ha ecceduto in dribbling e tunnel, peraltro non vie­tati dai regolamenti.
Così sui giornali si parla della linguaccia di Balotelli ai tifosi della Roma invece degli ululati, del «negro di merda», del «mangia le bana­ne », che gli vengono recapitati dagli intoccabili tifosi giallorossi. Ed arriva anche il "buon samaritano" di Totti a fare la morale.
Ed ora cosa succederà? Qualcuno prenderà provvedimenti? La Juventus per fortuna ha già recapitato al ragazzo le sue scuse ufficiali, ora ci si aspetta come minimo una bella squalifica del campo ed una bella multa per i bianconeri. Ma bisognerebbe iniziare a far capier questa cose anche a qualche pseudocommentatore. Chiudo con le parole di Massimo Moratti: "La cosa che più mi ha fatto impressione sono stati i commenti dei media, a cominciare da quelli delle tv: soft, per non dire assolutori. Come se si trattasse di fischi, che sono abbastanza normali negli stadi di tutto il mondo".

04 marzo 2009

Grande Mourinho.....


Grande Josè Mourinho. Apprezzo le persone che dicono senza peli sulla lingua quello che pensano, le persone che non hanno paura di mettersi contro i poteri forti. Ovviamente Mourinho lo fà da una posizione privilegiata, ma bisogna comunque dargliene atto.
La conferenza stampa dell'allenatore dell'Inter è stata schietta, precisa, diretta, e riassume nel suo contenuto quello che è il mondo del calcio italiano. Non sto parlando del calcio inteso solo come sport praticato all'interno di un rettangolo di gioco, sto parlando del calcio inteso anche e soprattutto come tutto il movimento extra sportivo che si genera attorno ad esso.
Quando Mourinho parla di manipolazione ha pienamente ragione, perchè è palese come le vicende legate all'Inter vengano riportate sempre in modo esagerato, cercando sempre di mettere in difficoltà Società ed Allenatore. Mourinho è un personaggio perchè dice le cose come stanno, e questo fa scalpore perchè fino ad oggi non si era stati abituati a questo. E l'atteggiamento della stampa conferma quello che dice il tecnico dell'Inter.
Un rigore dubbio (quello dato a Balotelli) ha generato delle polemiche infinite, mentre i continui favori arbitrali che hanno lanciato la Juventus al secondo posto passano sempre in secondo piano.
Una partitaccia dell'Inter mette subito in discussione i nerazzurri, una partitaccia di Roma, Juve e Milan invece no. Se l'Inter non vince lo Scudetto o la Coppa piovono critiche e se ne parla per settimane, se la stessa cosa succede ad una delle altre Big se ne parla appena.
Come ha detto Mourinho:
- Il Milan finirà la stagione con ZERO trofei, un'pò come l'anno scorso quando finì al 5° posto in campionato. I rossoneri hanno un tetto ingaggi da 125 milioni di Euro proprio come l'Inter.
- La Roma rischia di finire la stagione con ZERO trofei, a meno che non vinca la Champions, ed ha nelle sue fila giocatori di prima fascia che sono richiesti da tutte le altre Big, tra cui l'Inter che farebbe follie per avere un DeRossi, un Aquilani e così via.
- La Juventus, che spende quanto Inter e Milan, per ora in ogni competizione è quantomeno pari all'Inter se non sotto.
Ovviamente i giornali su tutte queste cose ci marciano, spesso e volentieri criticando il tecnico nerazzurro per le sue dichiarazioni. Ipocrisia mediatica, perchè Mourinho dicendo le cose che pensa senza peli sulla lingua gli dà un bel pò di materiale per scribacchiare qualcosa ogni giorno.
Finisco con l'ipocrisia di Francesco Totti, che ha speso diverse parole dure nei confronti di Balotelli che dopo il rigore segnato aveva zittito i tifosi giallorossi. Il capitano della Roma lo ha definito "irrispettoso con tutti", dicendo che un giocatore non si deve sognare di "fare certe cose, perchè noi giocatori abbiamo un codice e lui non lo ha rispettato. Mi ha dato fastidio vedere Balotelli avere un comportamento irriguardoso con Panucci".
Sbaglio o Totti è lo stesso che sputò in faccia a Poulsen con la maglia della Nazionale?
Sbaglio o Totti è lo stesso che derise gli juventini facendo il gesto con la mano delle "4 pappine zitti e a casa"?
Sbaglio o Totti è lo stesso giocatore della maglia "vi ho purgato ancora"?
Ovviamente Balotelli non ha fatto una gran figura, ma bisognerebbe smetterla di iscriversi al festival dell'ipocrisia che ce n'è già abbastanza.

16 febbraio 2009

Continuano a chiamarli tifosi....

Ho ascoltato qualche telegiornale ieri sera (sportivo e non) così come ho letto qualche giornale questa mattina, per poi leggere infine un'pò di news su internet.
Beh, ogni volta ho sentito parlare di Gabriele Amato come di un tifoso genoano fatalmente investito dal pullman dei giocatori della Fiorentina.
La mia domanda è questa? Perchè si parla di tifoso quando ci si riferisce ad una persona che, diverse ore dopo la partita della sua squadra, non trova di meglio da fare che assaltere il pullman della squadra avversaria insieme ad altri 150 "tifosi"? Ci sarebbero molti altri termini per definirlo, ed invece è sempre stata utilizzata la parola tifoso.
Il tifo sportivo è un fenomeno sociale per cui un individuo o un gruppo di individui si impegnano a sostenere con vivo entusiasmo la vittoria di un concorrente o di una squadra in una disciplina sportiva. (fonte Wikipedia)
Non mi sembra che sia stato un comportamento da tifoso sportivo quello dei 150 tifosi genoani, ma nonostante questo non mi pare di aver sentito nessun commento che condannava fermamente quello che hanno fatto i 150 genoani, incluso Gabriele Amato.
Le condizioni del 37enne genoano sono stabili ma gravi, c'è la possibilità che riesca a cavarsela, ma è fuori di dubbio che lui ed i suoi colleghi se la sono andata a cercare.
Però in Italia fa molto rumore e scalpore un evento come questo, legato a quello che dovrebbe essere solo ed esclusivamente un gioco, mentre magari gli infortuni e le morti sul lavoro passano sempre come notizie secondarie. Ma dove sta la logica???

23 gennaio 2009

Juventus-Fiorentina

Domani, 24 Gennaio 2009, è il giorno di Juventus-Fiorentina, valevole per la prima giornata di ritorno di campionato. All'andata finì 1-1, con la Viola che pareggiò in 10 uomini con un gol di Gilardino al 90'.
Le due squadre non sono al top, ma come sempre sarà una grande partita, con la speranza per i tifosi viola che le cose possano andare come l'ultima volta, quel 2-3 firmato da Osvaldo che fece letteralmente impazzire i fiorentini lanciando la squadra di Prandelli verso il 4° posto valevole per la Champions.
La Fiorentina farà a meno di Mutu (infortunato) e Comotto (squalificato) ed avrà Frey mezzo acciaccato. Per la Juventus invece mancherà come sempre Trezeguet, oltre a Poulsen, Chiellini, Sissoko e Zebina.
Ma la cosa di cui volevo parlare è un'altra, ovvero i giovani.
La Fiorentina sta operando molto in questo campo, ma i risultati potevano e dovevano essere migliori. Oltre ai titolari Montolivo e Kuzmanovic, solo Jovetic inizia ad avere un'pò di spazio, mentre i vari Da Costa, Mazuch, Lepiller, Lupoli, Hable, Jefferson, Gulan, Babacar la prima squadra non la vedono nemmeno con il binocolo. Tutti giovani arrivati a Firenze grazie a Corvino, ma poco utili alla prima squadra. Come detto gli unidi due acquisti veri e validi sono stati Kuzmanovic e Jovetic.
Vedo invece che la Juventus, nonostante gli investimenti e l'alto monte stipendi, riesce comunque a lanciare in prima squadra diversi giovani, vedi DeCeglie, Marchisio, Giovinco, Ariaudo.
In Coppa Italia anche l'internazionalissima ed esterofila Inter è riuscita a dare spazio per 90' al giovane Santon.
Per non parlare poi delle squadre delle altre nazioni, a partire dall'Arsenal arrivando fino al Barcellona, dove i giovani validi giocano in prima squadra e non in primavera.
Insomma, va comunque bene così, perchè se si pensa alle possibilità economiche della Fiorentina rispetto alle altre squadre si può dire che i Viola compiono già un miracolo ad esser lì dove sono, spendendo di ingaggi 1/3 rispetto a Juve, Inter, Roma e Milan.
Sempre e comunque Forza Viola!!!

29 ottobre 2008

Zamparini.... ma levati di culo!!!

Dichiarazioni di Maurizio Zamparini: "DDV è solo immagine, lui e Prandelli sono cattivi maestri".
Oh Zamparini, levati dai coglioni..... sei solo un chiaccherone, stavi bene altro che con Aldo Biscardi a sparare stronzate al processo!!!
Suvvia, qua sul Blog non mi lascio mai andare ad imprecazioni, ma sentire un personaggio del genere dare lezioni agli altri è troppo.
Ce ne fossero di persone come i Della Valle e Prandelli nel calcio....... te pensa a mangiare gli allenatori!
Come al solito il mondo del calcio fa ridere, squalificato Gilardino per gol di mano mentre veniva silurato in area, mentre Ibrahimovic che da una gomitata da dietro ad un avversario viene assolto in pieno. La solita farsa, il solito mondo governato dai soliti padroni......
Sempre Forza Viola!!!

13 ottobre 2008

Senza parole.....

Da corriere.it: Durante la partita a Sofia, per la qualificazione ai mondiali in Sudafrica del 2010, alcuni tifosi italiani hanno intonato cori fascisti e lanciato bottiglie contro i sostenitori della Bulgaria. Tre ultras sono stati arrestati per aver bruciato la bandiera bulgara.
Quando leggo queste cose rimango allibito, senza parole, perchè anche commentare le gesta di questi coglioni di prima categoria è superfluo. Chi si lascia andare a certi gesti e certe affermazioni dovrebbe solo essere ignorato, messo in un angolino, ma non ci riesco..... devo almeno dare del coglione a questa gente.

22 settembre 2008

Gilardino suona il violino

Non appena Alberto Gilardino ha (ri)trovato un allenatore che crede in lui, un allenatore che l'ha messo in condizione di esprimersi al meglio, il violino del fuoriclasse viola è tornato a suonare.
Complimenti a Gilardino, complimenti a Prandelli..... è una bella notizia per il calcio italiano ma soprattutto per la Fiorentina. Forza Viola!!!
Gilardino, suonaci il violino!!!

17 settembre 2008

Fiorentina: ecco la Champions!

Ecco finalmente la Champions League! La Fiorentina esordirà stasera nella massima competizione europea sul campo del Lione, una squadra tosta e difficile da affrontare soprattutto in trasferta.
Questo è il giorno che aspettavano tutti, tifosi e società, dopo il gran lavoro e la grande rincorsa che ha visto protagonista la Fiorentina in questi anni. Il sogno diventa realtà, con la consapevolezza che tutto quello che arriverà da oggi in poi in questa competizione sarà qualcosa in più.
La partenza dei viola in campionato non è stata esaltante, ci sono diverse cose ancora da registrare, anche se gli infortuni non hanno certo aiutato il mister Prandelli nel suo lavoro.

12 settembre 2008

Un Calcio alla giustizia

Ecco quel bischero di MatarreseCome al solito il mondo del calcio non si smentisce e mostra come la politica abbia messo delle radici talmente profonde in questo sport che saranno difficili da sradicare.
Non ho certo scoperto l'acqua calda, è una situazione che si è evidenziata clamorosamente soprattutto negli ultimi 10 anni. Come al solito per fare un esempio prendo la "mia Fiorentina" mandata in C2 quando diverse altre squadre ne hanno combinate di più grosse, quando c'è chi ha avuto la possibilità di pagare i propri debiti in 30 anni.
Ma la cosa peggiore è quando la politica va a toccare la giustizia, quando la politica non riesce a farmare chi al calcio ed allo sport fa solo del male, quando la politica fa sì che la giustizia si pieghi di fronte alla violenza, di fronte ai criminali.
La violenza ha fatto capolino fin da subito, alla prima giornata di campionato, che stavolta ha visto come protagonisti i tifosi napoletani che hanno assaltato Roma. Il Ministro Maroni aveva subito fatto capire che si sarebbe utilizzato il pungo duro contro la violenza, con trasferte vietate ai tifosi e stadi chiusi quando si fosse reso necessario.
Seondo quanto emerso lo Stadio di Napoli doveva essere squalificato fino a fine Ottobre, ma la decisione è cambiata. Saranno solo le due curve ad essere squalificate, con gli spettatori che si sposteranno regolarmente negli altri settori.
La prossima settimana si gioca Fiorentina-Bologna. I tifosi viola l'anno scorso sono stati giudicati i più corretti e premiati per il loro fair-play. Nonostante questo per la partita contro i rossoblù l'ingresso allo Stadio sarà consentito solo agli abbonati viola (circa 25000), mentre per tutti gli altri tifosi non sarà possibile entrare al Franchi.
Insomma, i napoletani devastano Roma e possono accedere allo Stadio (curve escluse), quelli della Fiorentina sono i più corretti ma quelli che non hanno l'abbonamento non possono andare allo stadio perchè ci furono problemi tra le tifoserie negli anni '80. E questa sarebbe giustizia? Questo sarebbe il modo di aiutare il calcio? Ma per favore, non esiste, chi prende queste decisioni dovrebbe ma andare a fare in culo e di corsa!!!
Poi è arrivata la ciliegina del Presidente di Lega Matarrese, secondo il quale "gli impianti attrezzati per arresti immediati". Ma come, si sta facendo di tutto (a parole) per levare le barriere dagli stadi, per riportare le famiglie sugli spalti, e questo coglione furbone viene fuori con le celle negli stadi?

01 settembre 2008

Il violino ha suonato

Ieri sera ha suonato il violino di Alberto Gilardino, sotto la Fiesole, dopo il gol che ha permesso alla Fiorentina di riprendere la Juventus e chiudere la prima di campionato con un pareggio (1-1).
La Fiorentina ha "giocato" più della Juve, anche se troppo spesso i giocatori di Prandelli hanno peccato di imprecisione. Proprio dopo un buon momento dei viola è arrivato il gol di Nedved che ha messo in salita la partita di Frey e compagni.
Poi nella seconda frazione Prandelli ha corretto la squadra rendendo l'assetto molto offensivo. Grande forcing viola che però non ha portato al gol, con Melo che veniva espulso per un fallo su Poulsen. Fiorentina in 10 quindi, ma mai arrendevole, così a 2' dal termine arriva un gran gol di Gilardino che fulmina Buffon e regala a Prandelli il primo punto in campionato.
Una bella Fiorentina, anche se troppo disunita ed ancora in fase di rodaggio, penalizzata dalle assenze di uomini chiave come Mutu e Montolivo. La Juventus è apparsa solida, ma poco pericolosa se non grazie ad alcune iniziative personali di Amauri e Del Piero.

28 agosto 2008

Fiorentina: ora è vera Champions!!!

Felipe Melo, una diga a centrocampoOra è ufficiale, la Fiorentina è ammessa alla Champions League 2008/2009. La squadra viola torna a giocare la manifestazione per club più importante in Europa dove i gigliati mancavano dalla stagione 1999/2000.
In appena 6 anni i Della Valle hanno portato la Fiorentina dalla C2 alla Champions League, costruendo una squadra ed una Società solida ed affidabile.
Ora non rimane che andare avanti, consapevoli che qualcosa di grande è già stato fatto, ma come hanno detto alcuni giocatori, il bello arriva proprio ora.
La Fiorentina in Champions dovrà faticare moltissimo, essendo collocata nella quarta ed ultima fascia nel sorteggio di questa sera. Nei primi gironi non si possono incontrare squadre italiane fra loro. Considerando che in terza fascia ci sono squadre abbordabili, ecco quali sono i rischi maggiori per la squadra di Prandelli:

PRIMA FASCIA: Chelsea, Liverpool, Barcellona, Arsenal, Manchester Utd, Lione, Real Madrid.
SECONDA FASCIA: Bayern, Psv Eindhoven, Villarreal, Porto, Werder Brema, Sporting Lisbona.

Diciamo che in prima fascia le squadre sono tutte di altissimo livello, senza dubbio superiori sulla carta ai viola. In seconda fascia saranno pericolose Bayern e Villareal, ma anche le altre non sono da meno. Il 16/17 Settembre si inizia...... Forza Viola!!!

06 agosto 2008

Ecco i biglietti!!!

Ieri pomeriggio ho dovuto fare un'pò di fila, ma mi sono messo in tasca i biglietti per la prima partita ufficiale della stagione, il preliminare di Champions tra Fiorentina e Slavia Praga.
4 posti in curva Fiesole, così il 12 agosto 2008 alle ore 20.45 sarò all'Artemio Franchi a sostenere la Fiorentina!!!

01 agosto 2008

Lo Slavia Praga per la Fiorentina

Tra la Champions League e la Fiorentina c'è lo Slavia Praga. Sarà infatti l'esperta squadra ceca ad affrontare i viola nel terzo turno preliminare di Champions che darà il pass per la fase a gironi della Champions 2008/2009.
La partita di andata sarà giocata il 12 Agosto a Firenze (è aperta la caccia ai biglietti) alle ore 20.45, mentre il ritorno è previsto per il 26 o 27 Agosto in Repubblica Ceca.

29 luglio 2008

Subito la Juve

Il 31 Agosto parte il campionato di serie A 2008/2009. La Fiorentina esordirà in casa in quello che senza dubbio sarà il big-match di giornata: Fiorentina-Juve, che a Firenze è "la partita".
Si comincia alla grande quindi, con le due squadre che arriveranno alla partita reduci dalla partita di ritorno del preliminare di Champions. Sarà una partita interessantissima per valutare fin da subito quali saranno i valori di questo campionato, per misurare le aspettative e le prospettive delle due squadra che partono entrambe con obbiettivi ambiziosi.
A Firenze non vedono l'ora di essere al 31 Agosto. Si attende che vengano messi in vendita i biglietti per "la partita", ma nel mentre i tifosi viola si stanno letteralmente scatenando nella campagna abbonamenti, visto che la prelazione è andata alla grande con oltre 20.328 abbonamenti rinnovati. Ed ora è aperta a tutti la possibilità di comprare l'abbonamento per la nuova stagione. Obbiettivo 25.000 tessere, ma non si esclude che la cifra finale possa essere ancora più alta.
Intanto domani la squadra di Prandelli giocherà allo stadio Franchi un'amichevole di lusso contro il Barcellona, con l'incasso che andrà in beneficienza alla Fondazione Viola voluta dai fratelli Della Valle. I biglietti venduti per questa amichevole estiva sono oltre 38.000. La febbre viola è alta!

24 luglio 2008

Mutu è incedibile

Adrian Mutu rimane a Firenze
Ecco il comunicato della Fiorentina in relazione all'offerta della Roma per Mutu: "Il presidente della ACF Fiorentina, Andrea della Valle, in riferimento all'offerta della Roma, comunica che, per la società viola, Adrian Mutu è e resta un giocatore della Fiorentina."
Insomma, Mutu è incedibile e resterà un giocatore della Fiorentina. La Roma, dopo essere riuscita a strappare Batistuta a Cecchi Gori nell'estate del 2000, voleva provarci anche con il Fenomeno rumeno. Ma la Storia ora è cambiata, la Fiorentina è cambiata, e Mutu rimane a Firenze. Il Fenomeno è incedibile!

15 luglio 2008

Ronaldo: el gordo!

Beh, sembra proprio che Ronaldo abbia deciso di chiudere la propria carriera calcistica dopo l'ultimo infortunio rimediato dal brasiliano. Almeno questo è quello che viene da pensare a vedere l'ex pallone d'oro in costume da bagno. Ronaldo ha sfoggiato un girovita invidiabile..... tanto che anche la Gazzetta si è chiesta: Ronaldo, ma che pancia hai?
Forse avevano ragione in Brasile a definirlo "El gordo".

18 giugno 2008

Oh Raymond....

Oh Raymond...... come mi dispiace per la disfatta francese ad Euro 2008. Che poi il tracollo dei transalpini sia arrivato proprio contro gli azzurri......
Intanto il buon Domenech, da bravo chiaccherone quel'è, continua a parlare a sproposito, in attesa di conoscere il suo futuro. Noi conosciamo quello dell'Italia, che giocherà i quarti di finale.... mentre la Francia è già a casa.
Come mi dispiace per Raymond.....

17 giugno 2008

Altro che biscotto, pensiamo a vincere!

Biscotto: ormai i giornali sportivi non parlano d'altro in vista della terza partita della Nazionale ad Euro 2008. Pensano al biscotto, all'ipotesi di combine tra Olanda e Romania, con gli orange già matematicamente primi nel girone che potrebbero cedere il passo alla squadra di Adrian Mutu.
Credo che prima di pensare agli altri bisognerebbe guardare in casa nostra, perchè la nostra cara Nazionale non è ancora riuscita a vincere la sua prima partita, ed oggi contro la Francia sarà obbligata a farlo per poter cullare ancora la speranza di qualificazione. Prima vinciamo, poi analiziamo la partita degli altri.
Vorrei vedere se nella situazione olandese ci fosse Donadoni (magari!) cosa gli si chiederebbe di fare! Rischiare i titolari ed i diffidati o mandare in campo una sorta di squadra n°2? Non c'è dubbio, io da allenatore cercherei di salvaguardare tutti i miei titolari se sapessi di essere matematicamente primo nel girone. Poi magari anche con le riserve in campo (e che riserve! perchè si tratta di Robben e Huntelar per esempio) l'Olanda riuscirà a mettere sotto la Romania, cosa nella quale noi ed i francesi non siamo riusciti.
Ce la faranno Buffon e compagni? Speriamo, ma la situazione è piuttosto critica.