Visualizzazione post con etichetta Sistema Operativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sistema Operativo. Mostra tutti i post

29 ottobre 2009

Ubuntu 9.10 is ready!!!

Ubuntu .10
Oggi è il giorno del rilascio ufficiale di Ubuntu 9.10, la nuova versione del Sistema Operativo Linux della Canonical, denominata "Karmic Koala".
Come ha detto Shuttleworth (il padre di Ubuntu) "ci troviamo di fronte ad un Ubuntu tutto nuovo, a partire dalla schermata di accesso, per arrivare ai nuovi temi, ai nuovi sfondi e naturalmente nuove icone che rendono l'esperienza estetica di Ubuntu 9.10 assolutamente gratificante" Ma le novità non sono solo estetiche, perchè "dal punto di vista tecnico le tre grandi novità di questo rilascio sono volte a ottimizzare e velocizzare le procedure di avvio".
Da oggi è possibile scaricare la nuova versione di Ubuntu alla quale si affianca anche una versione ad hoc per i nuovi Netbook, ovvero la Ubuntu Netbook Remix.

09 luglio 2009

Google Chrome OS contro Windows

Google Chrome OSDopo essere entrata nel mondo dei Browser con Chrome, ecco la nuova sfida di Google.
La compagnia di Mountain View (California) ha appena annunciato la nascita di un suo sistema operativo, diretto concorrente del dominatore Windows che con una quota del 90% domina il mercato.
Il nuovo prodotto, denominato Google Chrome OS, sarà ovviamente open source e dovrebbe fare la sua comparsa su alcuni modelli di computer portatili nella seconda metà del 2010.
Insomma, Google nonostante un business da oltre 30 miliardi di dollari e nonostante i suoi 20000 dipendenti, non ha certo voglia di fermarsi. Non rimane che attendere per vedere i risultati di questa nuova sfida tecnologica.

20 aprile 2009

Ubuntu c'è!!!

Finalmente ce l'ho fatta! Ubuntu 8.10 è stato installato correttamente sul mio Notebook, e devo dire che va come le schegge! L'unico problema per il momento sembra essere la webcam incorporata al Notebook, non sono sicuro che funzioni. Ed ora mi toccherà smanettare sulla rete per trovare un'pò di applicazioni che mi possono essere utili (Skype già trovato, ma in versione 2.0).
Ovviamente tra qualche giorno farò il passaggio al nuovo Ubntu 9.04 che sarà rilasciato dalla Canonical fra 3 giorni.
Ubuntu c'è!!!

20 marzo 2009

Passo ad Ubuntu 8.10

Ubuntu Linux
Il nuovo portatile, sul quale è installato Windows Vista, fa le bizze. Visto che praticamente lo utilizzo al 90% per navigare, credo che sia giunta l'ora di passare definitivamente ad Ubuntu.
Per chi non lo sapesse Ubuntu è un sistema operativo libero e gratuito basato su Linux, che unisce stabilità, sicurezza e facilità di utilizzo. È perfetto per computer portatili, desktop e server e fornisce applicazioni adatte ad ogni esigenza, per l'uso in casa, a scuola o a lavoro.
La versione corrente di Ubuntu è la 8.10 che è stata rilasciata il 30 Ottobre 2008. La Canonical rilascia una nuova versione di Ubuntu ogni 6 mesi, infatti per il 25 Aprile 2009 è previsto il rilascio del nuovo Ubuntu 9.04.

Il desktop di Ubuntu 8.10

21 ottobre 2008

La Sardegna punta su Linux!!!

Interessante mossa della Regione Sardegna nel campo dell'innovazione e della tecnologia. La Giunta regionale ha approvato un ddl che potrebbe diventare legge regionale e grazie al quale tutta l'Amministrazione Pubblica sarda passerebbe al sistema operativo GNU/Linux.
Ci sono già altri Enti in Italia che hanno optato per il software libero, così come una mossa del genere mi pare fosse stata fatta in Francia qualche tempo fa.
Tra l'altro il prossimo 25 Ottobre sarà il Linux Day, con molte manifestazioni e raduni organizzati in tutta Italia, tra cui due nell'isola sarda a Cagliari e Sassari.

24 aprile 2008

Ubuntu 8.04

Oggi è il giorno di Ubuntu 8.04, la nuova release del Sistema Operativo Linux nato nel 2004 e basato su Debian.
Continua la sfida di Ubuntu a Microsoft e quindi a Windows, con la speranza di riuscire ad avvicinarsi sempre di più a tutti gli untenti. Intanto Microsoft ha fatto sapere che distribuirà XP solo fino al 30 Giugno 2008, dopo di chè darà spazio solo a Vista.

18 ottobre 2007

Ubuntu 7.10 c'è!

E' stata rilasciata la versione 7.10 del Sistema Operativo Ubuntu Linux.
Nella nuova versione prodotta dalla Canonical sono state introdotte migliorie al supporto delle stampanti, alla navigazione web e all'interfaccia grafica con la tecnologia 3D.
Insomma, le novità sono molte ed interessanti, ora non rimane che provarle e valutarle. Magari gli utenti di Ubuntu continueranno a crescere.

04 maggio 2007

Ubuntu Linux 7.04

Ieri, grazie al mio supporto informatico LizardKing, sono venuto in possesso della versione 7.04 di Ubuntu Linux.
Purtroppo credo che in molti non sapranno nemmeno di cosa si tratta, visto che siamo tutti (o quasi) informaticamente schiavi della Microsoft e di Windows.
Proverò quindi ad accennarvi di cosa si tratta, anche se probabilmente qualche "contributo esterno" sarebbe utile.
Parto con la definizione che troviamo nella Home-page del sito italiano di Ubuntu: "Ubuntu è un sistema operativo basato su GNU/Linux libero e gratuito, che unisce stabilità, sicurezza e facilità di utilizzo. È perfetto per laptop, desktop e server e contiene tutte le applicazioni di cui hai bisogno e molto altro!".
Ubuntu è quindi un Sistema Operativo alternativo a Windows, e nonostante la ricerca e lo sviluppo vengano
finanziati dalla società Canonical Ltd, rimane un software libero.
E' molto ineressante anche il fatto che una volta ogni 6 mesi viene rilasciata una nuova versione di Ubuntu, con 18 mesi di supporto garantiti per gli aggiornamenti.
Su Ubuntu sono inoltre disponibili diverse applicazioni, come ad esempio Open Office (compatibile con Microsoft Office), ed anche il mio browser preferito, vale a dire Firefox.
Le qualità di Ubuntu non le scopro certo io, e proprio in questi giorni la Canonical ha siglato un accordo con il colosso americano della Dell, ovvero il più grande produttore mondiale di computer. Secondo questo accordo infatti la Dell fornirà il Sistema Operativo Ubuntu Linux su un selezionato numero di desktop e notebook consumer. Entro la fine del mese infatti i computer della Dell avranno preinstallata la versione 7.04 di Ubuntu, e dal mese di Giugno in poi questa novità dovrebbe arrivare anche in Europa.
Chiudo con un consiglio: provate anche voi la nuova versione di Ubuntu, io lo farò stasera e poi vi farò sapere i risultati.