Visualizzazione post con etichetta ladrocinio autorizzato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ladrocinio autorizzato. Mostra tutti i post

29 gennaio 2009

Canone RAI: pagare!!!

Siamo a fine Gennaio, ed anche quest'anno è arrivato il momento di "regalare" i soldi del canone RAI allo Stato che notoriamente utilizza con parsimonia e sagacia queste risorse finanziarie "strappate con la forza" ai contribuenti.
Anche quest'anno, come al solito, c'è stato un piccolo aumento, con il passaggio dai 106,00 € del 2008 ai 107,50 € del 2009. Aumento che è pari al tasso di inflazione programmata.
Per avere accesso al famoso servizio pubblico televisivo insomma bisogna continuare a sborsare soldi.
Lo deve fare anche chi (come me) la RAI non la guarda praticamente mai.
Lo deve fare anche chi (come me) non condivide e non apprezza molti programmi RAI, a partire dalla pessima "Isola dei Famosi" per arrivare all'imbarazzante "Ricomincio da qui".
Lo deve fare anche chi (come me) non darebbe un euro a pseudocondutricci come Simona Ventura e Alda D'Eusanio che starebbero bene solo all'acquaio.
Nonostante questo mi toccherà pagare il bollettino da 107,50 €.

26 agosto 2008

ebay - paypal: ladri!!!

Non è certo una novità, più una società è grossa e ricca e più riesce a sfruttare i così detti "pesci piccoli".
Ebay nell'ottobre del 2002 ha acquisito Paypal, così i loro guadagni sono raddoppiati. Sì, perchè ora oltre alle varie tariffe di Ebay per le inserzioni, per le foto, per il "compralo subito", per le commissioni su ogni oggetto venduto, uno se utilizza Paypal pagherà anche le tariffe di quest'ultimo. Per incassare un pagamento effettuato con carta di credito Paypal fa pagare a chi riceverà i soldi 0,35 Euro più il 3,5% dell'importo riscosso.
Insomma, ieri dovevo riscuotere 17,99 Euro per un oggetto venduto su Ebay, per la cui inserzione ho pagato 0,25 Euro ed altri 0,70 Euro come commissione sul valore finale. Su quei 17,99 Euro che ho riscosso i simpaticoni di Paypal mi hanno applicato le tariffe descritte prima per un totale di 0,98 Euro. Alla fine ho speso 1,93 Euro per vendere un oggetto al prezzo di 8,99 Euro, vale a dier il 21,4%!!!
Beh, dire che questi signori controllano un vero e proprio ladrocinio autorizzato è poca cosa......
L'unico vantaggio dell'utilizzo di Paypal è che il pagamento è sicuro, appartenendo al circuito di Ebay, ma per il resto è un vero e proprio schifo!

16 luglio 2008

Tariffa di Igiene Ambientale


L'altra settimana mi è arrivata da pagare per il 2007 la famosa TIA, ovvero la Tariffa di Igiene Ambientale.
La prima cosa che mi è balzata agli occhi è stata la tariffa da 120 Euro. Sinceramente pensavo fosse un'pò meno considerando che per il momento siamo solo in 2, ma lasciamo stare.
Leggendo bene il comunicato, ho visto che se la Tariffa non viene pagata entro la scadenza verrà applicata una pensale del 30% alla quale poi vanno aggiunti gli oneri di gestione per il ritardo. Se non è un ladrocinio autorizzato questo..... nemmeno gli strozzini chiedono il 30% di interessi.
La cosa peggiore è che la bolletta viene inviata dai 10 ai 15 giorni prima della scadenza, quindi se uno è appena partito per le vacanze quando arriva la comunicazione sarà obbligato a pagare un surpluss elevato e del tutto ingiusto. Che ladri!!!

21 maggio 2008

L'ACI e il Bollo Auto


Devo pagare il carissimo Bollo Auto della mia macchina, una Meriva 1.7 CDTI con 101 cavalli omologata Euro 4.
Mi son detto: andiamo a vedere sul Sito Web dell'ACI se c'è la possibilità di pagare il bollo on-line, per velocizzare la cosa e per vedere se risparmiavo almeno le commissioni.
Naturalmente nel 2008 questa cosa è una cosa possibile, non lo mettevo in dubbio. Una volta calcolato il costo del bollo (210 euro e spiccioli) ho cliccato su paga bollo, ed ecco apparire una tabella riassuntiva del pagamento:
Totale bollo: 210.16
Costo operazione: 1.55
Costo Servizio (2%): 4.24
Totale da pagare: 215.95
Niente male devo dire! Oltre al costo del bollo bisogna pagare anche il costo dell'operazione (non potrebbe essere incluso nel prezzo? tanto tutti dovranno pagarlo, o no?) e per finire un costo di servizio pari al 2% della spesa. Cioè, io evito di creare casino all'ACI, gli faccio ipoteticamente risparmiare i costi di gestione e del personale, perchè si occupa di tutto un Computer.
Che dire, un vero e proprio Ladrocinio Autorizzato.
Naturalmente sono uscito immediatamente dalla procedura di pagamento del bollo auto, per il quale probabilmente mi affiderò al mio Home Banking che per fortuna non mi chiederà dei costi di servizio.
ACI: Ammazza Che Imbroglioni!!!
Naturalmente il problema sarà presto risolto, perchè presto non dovrò più pagare il bollo auto.