
Non decolla ancora il mercato estivo della
Fiorentina con
Pantaleo Corvino che è impegnato incessantemente nella campagna acquisti/cessioni con l'obbiettivo e la speranza di consegnare a
Prandelli una squadra ancor più competitiva che possa centrare anche il prossimo anno un posto in
Champions League.
Per ora gli unici acquisti sono quelli di
Cesare Natali che va a rafforzare (
soprattutto numericamente) il reparto difensivo viola, e quello del giovane centrocampista
DiTacchio, nazionale Under20 proveniente dall'Ascoli.
Ma l'argomento che tiene banco è la probabile cessione di
Felipe Melo alla Juventus. Il brasiliano aveva una clausa rescissoria di
25 milioni di Euro, anche se l'accordo con i gobbi è sulla base di 20,5 milioni più il cartellino di
Marchionni. Ma sembra che l'esterno bianconero non abbia accettatto il contratto offerta dalla
Fiorentina, perchè non sembrano bastare gli 1,3 milioni di ingaggio offerti dai viola: lui vorrebbe 1,5 milioni. Probabilmente la Juventus pagherà l'intera clausa rescissoria per aggiudicarsi il brasiliano.
Molti tifosi viola hanno fatto partire una feroce polemica per la probabile cessione di
Melo, criticando la Società e
Corvino per una campagna acquisti povera dalla quale pensano che la squadra di Prandelli uscirà indebolita.
Io penso invece che
25 milioni di Euro siano tanta roba per un giocatore pagato appena 7 milioni un anno fà. Con quei soldi
Corvino potrà fare mercato rafforzando la squadra per renderla ancor più competitiva.
Ovviamente
Melo è un gran giocatore, non a caso è il mediano del
Brasile. Ma in passato abbiamo visto andar via gente come Batistuta, Rui Costa, Toldo, Toni per non parlare di Baggio. Credo che la vendita di
Melo non sia nemmeno paragonabile a queste e credo che sia possibile sostituirlo degnamente. Oltretutto con lui in squadra non mi pare che la
Fiorentina abbia migliorato il piazzamento dell'anno precedente.
Quindi diamo fiducia a Corvino ed a questa Società in attesa di sviluppi.