Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

02 luglio 2009

Firefox 3.5 is ready!

Firefox 3.5Due giorni fa, il 30 Giugno 2009, è stata rilasciata la nuova versione di Firefox, precisamente Firefox 3.5 che nel giro delle prime 24 ore ha ottenuto la considerevole cifra di 5 milioni di download.
Firefox 3.5 è veloce (vedi immagine sotto) più del doppio rispetto a Firefox 3 e oltre dieci volte più veloce di Firefox 2. Il risultato è che applicazioni web quali la posta elettronica, i siti dedicati alla fotografia e i tuoi social network preferiti saranno molto più veloci e reattivi rispetto al passato.
A quanto pare Firefox 3.5 avrebbe già ottenuto il 2.5% delle quote di mercato, con Firefox che in generale è ormai stabilizzato intorno al 30,5% delle quote totali, ancora distante dal 61% di Explorer.
Se non l'avete ancora fatto, non vi resta che scaricarlo!!!

27 marzo 2009

Facebook torna indietro?

Ebbeni sì, Facebook torna sui suoi passi. Un paio di settimane fa il Social Network del momento aveva operato un restyling piuttosto forte che non era piaciuto alla maggior parte degli utenti.
Dopo le molte lamentele ricevute, sembra che Facebook abbia deciso di fare una parziale marcia indietro con un mix tra la nuova e la vecchia versione, con la speranza di rendere Facebook più navigabile e meno caotico.
A quanto pare sarà assicurato maggior controllo al flusso di notizie e soprattutto ci sarà più possibilità di scelta (e magari di filtro) nella visualizzazione delle applicazioni utilizzate dai propri amici che con la nuova versione erano diventate troppo pesanti.

17 febbraio 2009

Il boom di Facebook

Gli utenti attivi di Facebook passano da 150 milioni a 175 milioni nel giro di un mese. Ormai Facebook è diventato un vero e proprio colosso del Social Network, visto che conta oltre il 22% degli internauti mondiali.
Ovviamente il popolo della rete si divide già tra i pro-facebook ed i contro-facebook. Penso che come tutte le risorse tecnologiche che abbiamo a disposizione anche Facebook possa essere molto utile, basta sfruttarlo con intelligenza, un'pò come vale per tutte le cose.

23 ottobre 2008

Facebook

Cos'è Facebook? E' un social network fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg, all'epoca uno studente dell'Università di Harvard.
Beh, praticamente è scoppiata la Facebook-mania. Tutti ne parlano, così non potevo mancare anch'io e puntualmente mi sono iscritto.
Dal Luglio 2007 Facebook figura nella Top10 dei siti più visitati, ed ora occupa il 5° posto in classifica. Logicamente il giovane Zuckerberg è diventato popolarissimo e ricchissimo grazie a questa sua "idea" che l'ha fatto diventare il miliardario più giovane al Mondo.

03 settembre 2008

Google Chrome e la guerra dei browser

Una schermata di Google ChromeSi aggiunge un nuovo protagonista alla famosa "Guerra dei Browser" che fino a ieri aveva visto il solo Firefox provare ad opporsi allo strapotere di Explorer.
Ieri ha fatto il suo debutto nel mondo dei Browser niente meno che Google, con il suo nuovissimo ed innovativo Chrome (versione beta del "G-browser" per Windows, quelle per Mac e Linux arriveranno nei prossimi mesi) che è già disponibile per il download in 100 Paesi in oltre 40 lingue.
Come ben sappiamo Explorer l'aveva sempre fatta da padrone tra i browser, favorito dal fatto di essere preinstallato sui sistemi operativi Microsoft. A dargli la caccia ci aveva pensato Mozilla con Firefox, il suo browser open source che ha guadagnato una bella fetta di mercato negli ultimi mesi.
L'avvento di Chrome cambierà gli equilibri, non solo perchè cercherà di guadagnare consensi combinando una semplice interfaccia utente con una sofisticata tecnologia, ma soprattutto perchè il padre di Chrome si chiama Google. Stiamo parlando della Società leader mondiale nel campo dei motori di ricerca web e non solo, vista l'enorme quantità di strumenti come Google Maps e Google Earth.
Insomma, la "Guerra dei Browser" si fa sempre più interessante ed è destinata ad andare avanti molto a lungo.
Chi avesse intenzione di scaricare la Beta del nuovo Chrome può farlo qui.

20 giugno 2008

Download Firefox 3


Cosa aspetti, scarica Firefox 3!!!
Il Firefox Download Day ha avuto un grande successo mondiale, visto che il nuovo Firefox 3 è stato scaricato oltre 8 milioni di volte nell'arco di 24 ore.
Il numero di download ora ha superato quota 13 milioni..... ci sei anche te tra questi?
Per scaricare Firefox 3 e per sapere quali sono le acratteristiche e le news del nuovo browser vai a questa pagina di Mozilla.
Per vedere dove Firefox 3 è stato scaricato nel Mondo, vai alla pagina dei record. In Italia ad esempio è stato scaricato 380.000 volte!

21 aprile 2008

Webby Awards

Cosa sono i Webby Awards? I Premi Oscar della Rete naturalmente, che vengono assegnati dal 1996 ed arrivano oggi alla loro dodicesima edizione. Il premio si divide in quattro sezioni principali: siti tradizionali, pubblicità interattiva, video e film online e telefonia mobile. Senza dubbio si tratta del premio che ogni webmaster vorrebbe ricevere.
In gara c'è anche un Blogger italiano, un ventisettenne di Parma, che da 9 anni di lavoro fa il web designer, in nomination per il secondo anno consecutivo. Il suo Sito-Blog è nato nel 2006 e si chiama My Moleskine, ed è ispirato proprio al famoso taccuino Moleskine.

13 marzo 2008

Firefox 3

Firefox 3 Beta 4Continua a crescere a suon di Beta Firefox 3, arrivato alla sua quarta release, che contiene oltre 900 miglioramenti rispetto alla precedente.
Il browser di Mozzilla continua quindi la sua crescita, soprattutto dal punto di vista qualitativo (Firefox 3 Beta 4 occupa ancora meno RAM delle precedenti versioni), tant'è che prima della versione difinitiva uscirà anche la Beta5.
Nella tabella qua sotto (benchmark) è riportata la velocità nell'esecuzione dei Javascript della Beta4 rispetto agli altri browser.

06 marzo 2008

DireGiovani Contest

Il Logo del contestDireGiovani Contest è il primo contest creato dal Sito Diregiovani.it che mette in palio 4 favolosi premi per i partecipanti.
Il primo premio è una Nintendo Wii, seguita a ruota da un Dvd recorder, un lettore Dvd e un lettore mp3. I premi sono messi in palio dal sito www.youbuy.it.
Per partecipare basta parlare del concorso come ho fatto io sul mio Blog, linkando la pagina del contest. Il 26 Aprile saranno estratti i 4 vincitori del concorso. Per l'occasione DireGiovani effettuerà l’estrazione video in diretta sul proprio sito web.

Le scelte dei blogger italiani

Il grafico di Wikio sulle piattaforme di blogging utilizzate in ItaliaOrmai la diffusione dei Blog ha arggiunto dei livelli altissimi, ma quali sono le piattaforme di blogging maggiormente utilizzate in Italia?
Da una ricerca efefttuata da Wikio (come mostra il grafico qua sopra) si evince che al primo posto figura sempre Wordpress con il 43,8% seguito al secondo posto da Blogger con il 35,2% mentre l’ultimo gradino del podio è occupato da Libero con il 10,4%. I risultati tengon conto solo le piattaforme identificabili atraverso i feed.
E voi di che piattaforma siete?

31 gennaio 2008

Firefox continua a crescere

In attesa dell'uscita di Firefox 3 programmata per l'inizio del 2008, il browser di Mozzilla sta continuando la sua marcia inarrestabile in Europa, dove il 28% dei "navigatori" utilizza Firefox.
Nel giro di un anno la "quota" di Firefox in Europa è passata dal 23% al 28%, con una crescita del 2% negli ultimi due mesi del 2007 nei quali invece IE ha perso l'1% scendendo al 66% del totale.
La distanza tra Firefox ed Explorer è ancora notevole, ma pian piano il panda rosso sta scalando la montagna.
Non sono molto positivi i dati in Italia, dove Firefox raggiunge appena il 21,3%, mentre in Finlandia, Slovenia e Polonia le quote superano abbondantemente il 40%.

21 gennaio 2008

Ciao Italia.it

Una schermata del defunto Italia.itVenerdì 18 Gennaio 2008 è definitivamente morto il progetto Italia.it, il portale turistico e culturale che aveva l'obbiettivo di far conoscere il nostro Paese sul web. Il progetto doveva portare dei benefici soprattutto al turismo italiano, dando al tempo stesso la dimostrazione che l'Italia era pronta dal punto di vista dell'innovazione tecnologica.
Ovviamente tutte le aspettative che ruotavano intorno ad Italia.it non sono state rispettate, con il portale che ha sempre dato l'impressione di non poter diventare "vincente". Come spesso accade, quando un progetto fin dall'origine nasce in modo sbagliato è difficile riuscire a cambiar rotta in corsa d'opera, ed anche questa volta è stato così.
Nel mese di Ottobre del 2007 il ministro Rutelli aveva preannunciato questa decisione, lanciando un aut-aut deciso e netto: "Facciano qualcosa, altrimenti è meglio lasciar perdere". Alla fine hanno lasciato perdere: a staccare la spina è stato il Dipartimento dell'innovazione tecnologica del ministro Luigi Nicolais.
Ora la domanda da porsi è questa: che fine hanno fatto i soldi stanziati per il progetto? Chi pagherà per questo fallimento? Per la realizzazione di Italia.it, un'idea lanciata dall'allora ministro Lucio Stanca, erano stati stanziati 45 milioni di Euro, che a quanto pare sono saliti a ben 58 milioni di euro nel tentativo di "salvare il progetto".
Una cosa è certa: nessuno nella rete si accorgerà della mancanza di Italia.it.

21 dicembre 2007

20 anni di domini .it

Oggi sono quasi 2 milioni gli indirizzi internet "made in Italy", ovvero con il suffisso ".it", ed ogni mese vengono registarti circa 20mila nuovi indirizzi.
Tornando indietro negli anni vediamo che il primo dominio italiano venne registrato ben 20 anni fa (per la precisione il 23 Dicembre 1987) dal Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, che fin dall'inizio, attraverso il proprio Istituto di Informatica e Telematica di Pisa, ha assolto al ruolo di registro internet dei siti made in Italy.
Nel 1987 la parola dominio, così come internet, non avevano ancora un senso per la gente comune, mentre oggi sono diventati termini di uso comune un'pò come le parole web, email, blog.
La tabella qua sotto riporta l'evoluzione dei domini ".it" registrati e di quelli attivi nel corso degli anni. Il salto più grande è arrivato nel 2000 quando la crescita rispetto all'anno precedente è stata di ben 320mila domini registrati.

19 ottobre 2007

Italia.it verso la chiusura?

A quanto pare il portale turistico italia.it ha ormai le ore contate.
In un'intervista al Corriere della Sera il Ministro dei beni culturali, Francesco Rutelli, ha dichiarato che "Quel sito o cambia oppure è meglio chiuderlo".
La storia di questo progetto: Il portale italia.it viene lanciato nel 2004 dall'allora ministro Lucio Stanca, con l'intenzione di lanciare l'immagine dell'Italia sul Web. Per il progetto vengono stanziati inizialmente 45 milioni di Euro solo per l'avvio del progetto. Nel 2005 il progetto (o meglio, il fardello) viene ereditato dal Governo Prodi, e conseguentemente da Rutelli che prova a rilanciarlo. Nel febbraio del 2007 italia.it è finalmente (?) on-line.
Il portale: I limiti di italia.it sono da subito evidenti, visto che oltre ad uno stile vecchiotto il portale presenta "macroscopici errori rilevati sul portale, che contiene madornali omissioni nelle informazioni riguardanti il Molise, le Marche, la Liguria". Di conseguenza italia.it è utilizzato pochissimo dagli utenti della "rete" come dimostrano anche i principali servizi on-line di misurazione del traffico.
Il futuro: A questo punto si prospetta la chiusura di italia.it, che a detta di tutti è stato un vero e proprio "buco nell'acqua". Si prospetta così la perdita dei 45 milioni di Euro spesi per il progetto, ed in questo caso sarebbe opportuno sapere a chi attribuire le colpe di questo fallimento.
Credo comunque che sarebbe molto meglio lasciare il portale on-line, magari cercando di apportare le modifiche necessarie per renderlo "utile" ai navigatori.

10 agosto 2007

Mastella e la Blogsfera

Anche l'Onorevole Clemente Mastella è sbarcato nella Blogsfera.
Sono venuto a conoscenza di questa notizia grazie al Corriere della Sera, che oggi parlava di un "botta e risposta" tra l'Onorevole ed un suo assiduo lettore che si firma Severino Cicerchia e che spesso accusa il Ministro di censura, oltre ad invitarlo ad andare a casa.
Mastella non è il primo Ministro che sbarca nella blogsfera, della quale fa parte ad esempio anche l'ex PM Antonio Di Pietro, del quale proprio Mastella parla molto spesso nel suo Blog.
Diciamo che è un modo per stare più vicini agli elettori, dove c'è anche la possibilità di confrontarsi. Insomma, credo che sia un'iniziativa positiva. Vero Severino?