Oggi è il giorno del rilascio ufficiale di Ubuntu 9.10, la nuova versione del Sistema Operativo Linux della Canonical, denominata "Karmic Koala".
Come ha detto Shuttleworth (il padre di Ubuntu) "ci troviamo di fronte ad un Ubuntu tutto nuovo, a partire dalla schermata di accesso, per arrivare ai nuovi temi, ai nuovi sfondi e naturalmente nuove icone che rendono l'esperienza estetica di Ubuntu 9.10 assolutamente gratificante" Ma le novità non sono solo estetiche, perchè "dal punto di vista tecnico le tre grandi novità di questo rilascio sono volte a ottimizzare e velocizzare le procedure di avvio".
Da oggi è possibile scaricare la nuova versione di Ubuntu alla quale si affianca anche una versione ad hoc per i nuovi Netbook, ovvero la Ubuntu Netbook Remix.
Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta download. Mostra tutti i post
29 ottobre 2009
Ubuntu 9.10 is ready!!!
Etichette:
download,
Karmic Koala,
Linux,
Sistema Operativo,
Ubuntu,
Ubuntu 9.10
20 giugno 2008
Download Firefox 3
Cosa aspetti, scarica Firefox 3!!!
Il Firefox Download Day ha avuto un grande successo mondiale, visto che il nuovo Firefox 3 è stato scaricato oltre 8 milioni di volte nell'arco di 24 ore.
Il numero di download ora ha superato quota 13 milioni..... ci sei anche te tra questi?
Per scaricare Firefox 3 e per sapere quali sono le acratteristiche e le news del nuovo browser vai a questa pagina di Mozilla.
Per vedere dove Firefox 3 è stato scaricato nel Mondo, vai alla pagina dei record. In Italia ad esempio è stato scaricato 380.000 volte!
12 giugno 2008
Firefox Download Day 2008
Martedì 17 Giugno verrà comunicata la data del giorno del rilascio ufficiale di Firefox 3. Il Team di Firefox per l'occasione vorrebbe riuscire ad entrare nel Guinnes dei Primati.
La cosa da fare è semplicissima: scaricare Firefox 3 durante il Download Day! Attualmente le persone che hanno aderito in tutto il Mondo a questa iniziativa hanno superato il milione. Per la precisione 1,085,792, tra le quali ci sono anch'io.
Etichette:
browser,
download,
Firefox,
Guinnes dei Primati,
informatica,
internet,
mozzilla,
record
23 gennaio 2007
Scaricare è ancora illegale
Si, proprio così: scaricare file protetti rimane una cosa illegale e quindi sanzionabile dal punto di vista amministrativo.
In questi giorni erroneamente molti organi di informazioni hanno riportato la notizia che il download di file protetti da diritto d'autore non è più reato grazie alla sentenza della cassazione secondo cui che recita: Lecito scaricare cd e film da Internet senza lucro. Ed la maggior parte del popolo di internet aveva esultato gran voce.
Ma il testo è ingannevole, perchè non è proprio così. Come detto scaricare file protetti da diritto d'autore rimane un illecito, mentre la condivisione dei file su una rete P2P rimane un reato.
Quindi la sentenza della cassazione non cambia nulla a quanto pare. Ma i milioni di italiani che scaricano file da internet continueranno a farlo abitualmente, come sempre, correndo qualche rischio, anche se è evidente che questo tipo di reato è difficilmente perseguibile e difficilmente individuabile.
Prima o poi un Legge che differenzi chi scarica dei file solo per fini personali e chi invece lo fa per trarne profitto tramite la vendita di questi file (film, musica ed altro) ci dovrà pur essere. E' un'pò come la differenza tra uno spacciatore ed un drogato.
Comunque le varie case discografiche che lamentano un forte calo delle vendite non hanno pensato minimamente di abbassare gli esorbitanti prezzi dei CD per provare a frenare la corsa al download.
Il popolo di internauti continua per la sua strada, con la speranza che prima o poi vi sia una trasformazione delle norme attuali sul download.
In questi giorni erroneamente molti organi di informazioni hanno riportato la notizia che il download di file protetti da diritto d'autore non è più reato grazie alla sentenza della cassazione secondo cui che recita: Lecito scaricare cd e film da Internet senza lucro. Ed la maggior parte del popolo di internet aveva esultato gran voce.
Ma il testo è ingannevole, perchè non è proprio così. Come detto scaricare file protetti da diritto d'autore rimane un illecito, mentre la condivisione dei file su una rete P2P rimane un reato.
Quindi la sentenza della cassazione non cambia nulla a quanto pare. Ma i milioni di italiani che scaricano file da internet continueranno a farlo abitualmente, come sempre, correndo qualche rischio, anche se è evidente che questo tipo di reato è difficilmente perseguibile e difficilmente individuabile.
Prima o poi un Legge che differenzi chi scarica dei file solo per fini personali e chi invece lo fa per trarne profitto tramite la vendita di questi file (film, musica ed altro) ci dovrà pur essere. E' un'pò come la differenza tra uno spacciatore ed un drogato.
Comunque le varie case discografiche che lamentano un forte calo delle vendite non hanno pensato minimamente di abbassare gli esorbitanti prezzi dei CD per provare a frenare la corsa al download.
Il popolo di internauti continua per la sua strada, con la speranza che prima o poi vi sia una trasformazione delle norme attuali sul download.
Etichette:
attualità,
download,
informatica,
internet,
mp3
Iscriviti a:
Post (Atom)