Visualizzazione post con etichetta pesci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesci. Mostra tutti i post

28 febbraio 2008

Pesci rossi

A casa ho due pesci rossi che mi sono stati regalati quasi un anno e mezzo fa. Non so se anche loro sanno contare come i Gambusia holbrooki, ma di sicuro son dei grandi mangiatori.
Sono passato dal negozio di animali per prendere un liquido per l'acquario, e tra un discorso e l'altro il negoziante mi ha chiesto quante volte davo da mangiare ai pesci: "due volte al giorno" ho risposto io. E naturalmente non andava bene, perchè dovrebbero mangiare una sola volta saltando un giorno ogni tre. Sarà per questo che mi è sempre sembrato di avere due pesci grassottelli?

27 febbraio 2008

Ricerche universitarie

All'Università di Padova sono state svolte delle importanti ricerche universitarie grazie alle quali oggi sappiamo che i Gambusia holbrooki, pesciolini di circa cinque centimetri, sanno contare. Ora siamo tutti più tranquilli, soprattutto se pensiamo a come vengono spesi i limitati finanziamenti di cui godono le nostre Università.
Ma tornando ai Gambusia holbrooki, il dottorando Christian Agrillo fa sapere che: "Le nostre ricerche ci portano a considerare che i pesci utilizzano una sorta di "accumulatore" interno per individuare il gruppo più numeroso, ovvero stimano la quantità di area che il gruppo occupa".