Ma tornando ai Gambusia holbrooki, il dottorando Christian Agrillo fa sapere che: "Le nostre ricerche ci portano a considerare che i pesci utilizzano una sorta di "accumulatore" interno per individuare il gruppo più numeroso, ovvero stimano la quantità di area che il gruppo occupa".
27 febbraio 2008
Ricerche universitarie
Ma tornando ai Gambusia holbrooki, il dottorando Christian Agrillo fa sapere che: "Le nostre ricerche ci portano a considerare che i pesci utilizzano una sorta di "accumulatore" interno per individuare il gruppo più numeroso, ovvero stimano la quantità di area che il gruppo occupa".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Sanno contare! Wow! ;-)
Wow, che mi chiamino il giorno che scoprono che sanno anche parlare così li vado a salutare! ;-)
Posta un commento