Visualizzazione post con etichetta fiat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiat. Mostra tutti i post

06 maggio 2009

La Fiat compra......

Il mercato automobilistico è sempre più in crisi, ed ovviamente con il passare degli anni lo sarà sempre di più perchè è già saturo da tempo (di auto in giro ce ne sono già troppe, bisognerebbe pensare a mezzi di trasporto alternativi ed ecologici al giorno d'oggi).
Le case automobilistiche chiedono aiuti ed incentivi statali per rilanciare il settore, tra queste anche la Fiat ovviamente, che continua a mettere in cassa integrazione i propri dipendenti. E noi paghiamo per loro (sì, noi contribuenti che paghiamo le tasse).
Beh, nonostante questo la Fiat è in pole position per l'acquisizione di Crysler e sembra intenzionata a rilevare anche la Opel con l'amministratore delegato Sergio Marchionne impegnato su più fronti.
Senza dubbio io non capisco molto di economia e finanza, ma a prima vista c'è qualcosa che non torna. Un'azienda che ha delle difficoltà a pagare ed a far lavorare i propri dipendenti (vedi cassa integrazione) che opera in un mercato in forte crisi (quello automobilistico) cerca di acquisire altre aziende che sono in forte difficoltà. Anche se l'obbiettivo sarà quello di farlo acquisendole senza debiti di sorta, mi sembra un azzardo e soprattutto una mancanza di rispetto verso chi da la possibilità alla Fiat di fare queste cose (lo Stato) e di chi paga (noi contribuenti).

28 gennaio 2009

Ma dove si mettono tutte queste macchine???

L'AD di Fiat Sergio Marchionne conferma i timori espressi dai sindacati e lancia l'allarme: "Il rischio che 60.000 lavoratori del comparto auto, in Italia, restino a casa, se non ci sarà un intervento del governo, è reale".
Insomma, il settore auto (ma anche camion ed autobus) in Italia ha subito un calo delle richieste del 20%, un calo che mette a rischio come detto 60.000 posti di lavoro.
Marchionne dice: "Dal governo ci aspettiamo un intervento per tutto il settore dell'auto, che sta vendendo il 60% in meno dell'anno scorso".
Ed il Governo studia unl pacchetto di "aiuti" che non dovrebbe superare i 300 milioni di euro, si tratta di una spesa per sostenere interamente le vendite: in pratica una proroga degli incentivi per la rottamazione scaduti a fine dicembre.
Ora la mia domanda è: Ma dove cavolo si metteranno tutte queste macchine?
Ad occhio mi sembra che l'Italia sia già sovraffollata, quindi per cercare di non rendere la situazione traffico (ed inquinamento) ancora più difficile di quella odierna, bisognerebbe che per ogni auto venduta ce ne fosse anche almeno una rottamata. Ovviamente in questo caso paradossale ci troveremo a buttare e rottamare auto che avrebbero ancora una lunga vita.
Facendo due conti si vede che l'equazione non torna, prima o poi si arriverà ad un punto di non ritorno. Già adesso a guardare in giro mi sembra che 4 macchine su 5 viaggino con SOLO una persona a bordo, mi sembra che troppo spesso per trovare un parcheggio si debba girare per ore.
Ma per non mandare a casa dei lavoratori, per non far fallire i colossi automobilistici, l'idea è quella di aiutarli, di incentivarli....... beh, la cosa non mi torna molto.
Vogliono gli incentivi? Bene, che gli diano a chi progetta auto ad idrogeno o comunque a bassissimo impatto ambientale. Che gli diano a chi realizza "auto utili" per il trasporto quotidiano, non a chi realizza auto dai consumi esageratio dagli ingombri spropositati.

03 agosto 2007

Disegna la tua Yamaha

Il Team Fiat Yamaha di Valentino Rossi ha promosso un'iniziativa molto interessante, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport e Sport Week.
L'iniziativa è la seguente: Disegna le livree delle moto del Fiat Yamaha Team!
Si tratta di un concorso nel quale si chiede ai partecipanti di disegnare la livrea personalizzatta della Fiat Yamaha di MotoGP.
Questo è il comunicato sul Sito Ufficiale:
L'autore della livrea più votata vincerà due pass per il Moto GP di Valencia (3 e 4 novembre 2007), oltre a due biglietti aerei e una camera in albergo per la notte fra sabato e domenica.
Inoltre i membri del Fiat Yamaha Team e i suoi piloti sceglieranno, tra tutte le livree inviate, quella che più incontra i loro gusti. Il fortunato autore di questa grafica la vedrà realizzata ed esposta a Valencia il prossimo 4 novembre in occasione dell’ultima tappa del Motomondiale.
Sarebbe interessante partecipare, anche se mi sembra un'pò troppo difficile......

05 luglio 2007

Ecco la nuova 500

La nuova 500E' stata presentata ufficialmente al pubblico la nuova 500, un mito di casa Fiat, che tornerà in strada per provare di nuovo a far innamorare gli italiani.
La nuova nata di casa Fiat farà concorrenza alle varie Citroen C1, Peugeot 107, Toyota Aygo, ma probabilmente anche alla Mini ed alla Smart.
La versione base partirà dai 10.500 euro (senza condizionatore), per arrivare ai 14.500 euro della versione più equipaggiata.
Gli ordini arrivati alla Fiat sono tantissimi, ora non rimane che aspettare di vederla in strada.

06 marzo 2007

Rossi-Fiat: binomio vincente?

Valentino Rossi scopre la nuova Yamaha col marchio FiatE' stata presentata ieri a Milano il Team Fiat Yamaha che prenderà parte al Mondiale MotoGP 2007, con in sella alla moto n°46 Valentino Rossi, pronto alla riscossa dopo la sconfitta subita l'anno scorso.
Ieri è stato ufficializzato il contratto di sponsorizzazione della Fiat, della durata di due anni, come il contratto di Vale. Si è creato un importante binomio italiano, speriamo vincente.
Sabato in Qatar, con le prove ufficiali, e domenica nella prima gara stagionale ne sapremo qualcosa di più. La voglia di rivincita di Rossi è fortissima, come le sue motivazioni, ed i test invernali sono andati molto bene. Ora il verdetto spetta solo alla pista.

01 febbraio 2007

Bravo-Nannini: un bel connubio italiano

La nuova Fiat Bravo (da gazzetta.it)Negli ultimi giorni ho visto in TV la nuova pubblicità della Fiat Bravo, l'auto che dovrebbe essere il modello di punta e con la quale la Fiat vuol conquistare il mercato europeo.
Lo Spot televisivo mi è piaciuto moltissimo, anche perchè la colonna sonora è "meravigliosa creatura" di Gianna Nannini. Senza dubbio è stata una scelta azzeccatissima da parte della Fiat che ha dato vita ad un connubio tutto italiano di altissimo livello. Ora non resta che dimostrare su strada che la nuova vettura è effettivamente una creatura meravigliosa.