Visualizzazione post con etichetta Prandelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prandelli. Mostra tutti i post

29 ottobre 2008

Zamparini.... ma levati di culo!!!

Dichiarazioni di Maurizio Zamparini: "DDV è solo immagine, lui e Prandelli sono cattivi maestri".
Oh Zamparini, levati dai coglioni..... sei solo un chiaccherone, stavi bene altro che con Aldo Biscardi a sparare stronzate al processo!!!
Suvvia, qua sul Blog non mi lascio mai andare ad imprecazioni, ma sentire un personaggio del genere dare lezioni agli altri è troppo.
Ce ne fossero di persone come i Della Valle e Prandelli nel calcio....... te pensa a mangiare gli allenatori!
Come al solito il mondo del calcio fa ridere, squalificato Gilardino per gol di mano mentre veniva silurato in area, mentre Ibrahimovic che da una gomitata da dietro ad un avversario viene assolto in pieno. La solita farsa, il solito mondo governato dai soliti padroni......
Sempre Forza Viola!!!

01 settembre 2008

Il violino ha suonato

Ieri sera ha suonato il violino di Alberto Gilardino, sotto la Fiesole, dopo il gol che ha permesso alla Fiorentina di riprendere la Juventus e chiudere la prima di campionato con un pareggio (1-1).
La Fiorentina ha "giocato" più della Juve, anche se troppo spesso i giocatori di Prandelli hanno peccato di imprecisione. Proprio dopo un buon momento dei viola è arrivato il gol di Nedved che ha messo in salita la partita di Frey e compagni.
Poi nella seconda frazione Prandelli ha corretto la squadra rendendo l'assetto molto offensivo. Grande forcing viola che però non ha portato al gol, con Melo che veniva espulso per un fallo su Poulsen. Fiorentina in 10 quindi, ma mai arrendevole, così a 2' dal termine arriva un gran gol di Gilardino che fulmina Buffon e regala a Prandelli il primo punto in campionato.
Una bella Fiorentina, anche se troppo disunita ed ancora in fase di rodaggio, penalizzata dalle assenze di uomini chiave come Mutu e Montolivo. La Juventus è apparsa solida, ma poco pericolosa se non grazie ad alcune iniziative personali di Amauri e Del Piero.

29 maggio 2008

Presentato Gilardino

Gilardino a Firenze
C'erano 1000 tifosi allo Stadio Franchi per salutare il neo acquisto viola Alberto Gilardino. I tifosi, così come la Società e l'allenatore, credono fortemente nelle capacità del bomber biellese, che con le sue reti cecherà di portare in alto la Fiorentina.
Queste alcune parole del Gila: "Con Prandelli c'è stima reciproca. Avrei scelto Firenze anche senza la Champions, volevo tornare a giocare con continuità e a sentirmi protagonista. E poi era destino che arrivassi in viola. Il direttore Corvino mi aveva cercato anche in passato. In questo caso c'è stata la volontà di tutte le parti di chiudere la trattativa nel più breve tempo possibile. E' stato un matrimonio ben riuscito. E io sono davvero entusiasta, pronto a dare il meglio di me".
Alberto, a Firenze avrai la possibilità di tornare protagonista.
Forza viola!!!

27 maggio 2008

Gilardino in Viola

E' solo una questione di ore l'ufficializzazione dell'acquisto di Alberto Gilardino da parte della Fiorentina, che in questo modo va a rafforzare notevolmente il proprio reparto offensivo.
Gilardino a Firenze ritroverà il suo mentore, Cesare Prandelli, oltre ad Adrian Mutu con il quale l'attaccante azzurro formò una coppia implacabile a Parma sotto la guida di mister Prandelli.
La speranza dei tifosi fiorentini e dello staff viola è quella che Gilardino possa tornare il grande goleador che era ai tempi di Parma, quando all'età di 22 anni diventò vicecapocannoniere del campionato con 23 reti.
Pantaleo Corvino ha messo a segno ancora una volta una grande operazione di mercato, dopo gli acquisti di Jovetic e Felipe Melo già definiti da tempo.
Una previsione? Io credo che fra campionato e coppe Gilardino metterà a segno almeno 20 gol la prossima stagione.
Intanto è praticamente sfumata l'operazione che avrebbe dovuto portare Barzagli a Firenze. Il giocatore ha ritenuto insufficiente l'ingaggio di 1,5 milioni di Euro netti a stagione, ne voleva 300.000 in più. Benissimo, avanti un'altro......

19 maggio 2008

Fiorentina in Champions League

La rovesciata di Osvaldo che ha regalato la qualificazione alla Champions della Fiorentina
La Fiorentina si qualifica ai preliminari della Champions League 2008/2009 grazie alla vittoria per 1-0 sul campo del Torino, arrivata con un gol in rovesciata dell'argentino Daniel Osvaldo, che permette ai viola di mantenere il 4° posto in classifica.
Se andiamo a vedere gli avversari, quella della Fiorentina è una vera e propria impresa, che la squadra di Prandelli è riuscita a centrare per il 3° anno consecutivo. Ma solo nella prossima stagione Mutu e compagni potranno veramente provare l'ebrezza della massima competizione continentale.
La Fiorentina ha giocato una grande stagione, mantenendosi ai vertici della classifica per tutto l'anno e centrando anche la semifinale di Coppa UEFA. Il finale di stagione aveva visto un leggero calo dei viola, che per appena 90' avevano ceduto il passo al Milan, prima di riconquistarlo ad una giornata dal termine. I rossoneri e Zio Fester Galliani dovranno accontentarsi.
Ieri la stagione si è conclusa nel migliore dei modi, alla fine di un campionato nel quale Prandelli ed i suoi ragazzi giorno dopo giorno si sono guadagnati sul campo il rispetto e la stima degli avversari, insieme al 4° posto.
La Fiorentina si è distinta soprattutto sul campo di gioco, ma anche fuori dal prato verde la Società gigliata ha dimostrato tutto il suo valore. Lo stile Fiorentina sta andando avanti nel mondo del calcio, con la Società che ha dato vita al 3° tempo, ma soprattutto ha dato lezioni di stile scegliendo la via della sobrietà e della sportività, senza nè giudicare nè contestare l'operato degli arbitri, senza mai andare fuori dalle righe. Di questo bisogna ringraziare in primis la famiglia Della Valle, perchè in pochi anni è riuscita a costruire e consolidare questa Società, facendola diventare una realtà importante.
Se la Fiorentina è riuscita a centrare dei risultati importanti, una parte del merito va attribuita anche a Pantaleo Corvino, un direttore sportivo capace che ha investito bene per una squadra proiettata nel futuro, una squadra giovane e con un'impronta italiana. Il tutto con un budget che è 1/3 rispetto a quello delle prime 3 classificate e del Milan.
La mano che ha modellato questa Fiorentina è senza dubbio quella di Cesare Prandelli, il condottiero di questa squadra che ha puntato su dei talenti come Mutu e Frey, ma anche e soprattutto sul gruppo.
La ciliegina sulla torta, come sempre, è stato il pubblico. Ieri c'erano 35000 anime all'Artemio Franchi ad aspettare i loro beniamini, che davanti a questa marea viola son diventati a loro volta dei tifosi.
La parola che descrive la Fiorentina di oggi è una sola: emozionante.
AVANTI VIOLA!!!

Galliani e la Champions: un connubio che finisce, ai milanisti resta l'UEFA. Zio Fester dovrà accontentarsi

Garrisca al vento il labaro VIOLA

La festa viola all'Artemio Franchisui campi della sfida e del valor,
una speranza viva ci consola,
abbiamo undici atleti e un solo cuore:
RIT-"Oh, Fiorentina,
di ogni squadra ti vogliam regina,
oh, Fiorentina,
combatti ovunque ardita e con valor,
nell'ora di sconforto e di vittoria,
ricorda che del calcio hai tu la storia.
Maglia Viola lotta con valore,
per esser di Firenze vanto e gloria,
sul tuo vessillo scrivi: "Forza e Cuore",
e nostra sarà sempre la vittoria:
"Oh, Fiorentina..."

Prandelli festeggiato dai giocatori della Fiorentina

11 aprile 2008

Avanti Viola

L'esultanza di Adrian MutuNel ritorno dei quarti di Coppa UEFA la Fiorentina domina il PSV Eindhoven ed accede alle semifinali, dove affronterà i Rangers di Glasgow.
La squadra di Prandelli è andata in Olanda ad imporre il proprio gioco, come si dice in gergo ha fatto la partita, meritando ampiamente questa qualificazione. La Fiorentina ha giocato come una grande squadra, perchè tali bisogna essere per dominare in trasferta su un campo difficile come quello del PSV.
Quindi la corsa continua, Mutu e compagni hanno sempre creduto di poter arrivare fino in fondo, ed oggi la finale di Manchester è un passo più vicina. Il copione sembrava scritto già ad inizio stagione, quando in molti pensavano e sognavano una finale in UEFA tra la Fiorentina e il Bayer Monaco di Luca Toni. Proprio l'ex bomber viola ieri ha portato i tedeschi in semifinale con una doppietta negli ultimi 5' del supplementare.
Il popolo viola può continuare a sognare, perchè con una squadra giovane e forte come questa niente appare impossibile, anche di fronte a squadre milionarie e più blasonate di quella viola.
Ed ora inizierà la caccia al biglietto per la partita che si giocherà al Franchi il primo maggio.

10 aprile 2008

Dentro o fuori

Adrian MutuStasera si gioca il ritorno dei quarti di Coppa UEFA, con la Fiorentina che sarà impegnata sul difficile campo del PSV Eindhoven.
Sarà una sfida ad alto rischio per la Fiorentina, che dopo l'1-1 dell'andata deve andare in Olanda con l'obbligo di segnare e magari di cercare una vittoria che darebbe alla squadra di Prandelli l'accesso alle semifinali. Insomma, dentro o fuori, non ci sono alternative.
Mutu e compagni hanno dimostrato di giocare di un buon calcio, ma la squadra in questo finale di stagione sta pagando la stanchezza che inizia a farsi sentire. Speriamo......

03 marzo 2008

Osvaldo e la mitraglia

Osvaldo festeggiato dai compagni dopo il gol del 3-2 alla JuveLa Fiorentina è senza dubbio una delle squadre che gioca il più bel calcio della seria A, ma fino a ieri mancava una vittoria contro "una grande", contro una squadra che come i viola ha l'ambizione di raggiungere il 4° posto che vale l'accesso alla Champions League del prossimo anno.
Questa vittoria è arrivata in trasferta, contro l'avversario di sempre, con un 3-2 in casa della Juventus che ora sente il fiato dei viola sul collo. Ma soprattutto è arrivata in perfetto stile Prandelli, giocando meglio degli avversari, imponendo il proprio gioca e le proprie idee.
La vittoria alla Fiorentina l'ha data il gol di un attaccante argentino, con la maglia n°9 sulle spalle, che dopo aver messo la palla in rete ha festeggiato con "la mitraglia". Non si tratta di Batistuta, ma di un suo grande ammiratore, tale Daniel Pablo Osvaldo che Pantaleo Corvino aveva portato in riva all'Arno a fine Agosto, lasciando perplessi molti addetti ai lavori. Un'pò come quando a Gennaio ha portato a Firenze Papa Waigo, in gol anche ieri, dopo aver risolto il derby di mercoledì.
Grande Fiorentina!

La mitraglia di Osvaldo

11 luglio 2007

Avanti Viola!!!

Pantaleo Corvino, Direttore Sportivo della FiorentinaSabato 14 Luglio inizia il ritiro della Fiorentina 2007/2008, che come sempre sarà guidata dalla fantastica accoppiata Prandelli/Corvino, che in Italia sono al top delle rispettive categorie.
Per ora il mercato della squadra viola sta procedendo con calma. Pantaleo Corvino per il momento ha portato a Firenze dei giovani di belle speranze, e su alcuni di loro il mister Prandelli potrà già fare affidamento. Sto parlando di Arturo Lupoli, nazionale Under21 arrivato a parametro zero, ma anche Vanden Borre, fortissimo terzino destro di nazinalità belga, e il promettente difensore ceco (in senso di nazionalità) Mazuch. Con loro farà parte della nuova Fiorentina anche Balzaretti, che va a afforzare il reparto arretrato dei viola.
Sul fronte cessione, oltre a Luca Toni è partito anche Reginaldo, lasciando spazio nel reparto offensivo di Prandelli che ora vede "solo" Pazzini e Mutu, oltre al rientrante Bojinov che comunque dovrebbe partire (a calci in culo).
Intanto è partita l'altro giorno la campagna abbonamenti, riservata per il momento solo alle prelazioni. Ieri sera erano oltre 3300 le tessere rinnovate dagli ex abbonati viola.
Le voci di mercato danno in arrivo Nocerino, che dovrebbe essere presentato in giornata, ma sembra quasi conclusa anche la trattive che dovrebbe portare a Firenze lo svedese Fredrik Ljungberg in arrivo dall'Arsenal. Corvino sta cercando di portare a Prandelli almeno un altro attaccante, che potrebbe essere Huntelar dell'Ajax o in alternativa Giuseppe Rossi.
Piano piano sta nascendo una Fiorentina competitiva, che sarà costruita sulla base solida della squadra che negli ultimi due anni ha conquistato (sul campo) la Champoins League, senza però avere la possiiblità di giocarla.
Quest'anno la squadra di Prandelli sarà impegnata su 3 fronti, e ci sono tutti i presupposti per togliersi delle belle soddisfazioni, sempre nei limiti di una Società che opera secondo una certa logica di mercato senza spendere cifre folli come invece fanno altre squadre.
Come sempre, Avanti Viola!!!

14 maggio 2007

Prandelli fino al 2011

Cesare PrandelliEcco il comunicato della ACF Fiorentina:
La Fiorentina comunica che, con reciproca soddisfazione delle parti, è stato siglato il rinnovo contrattuale del tecnico della prima squadra Cesare Prandelli. La validità del nuovo contratto scadrà il 30 giugno 2011.
Grande notizia in casa viola, ma non c'erano dubbi, la firma del contratto per Mister Prandelli era solo una formalità ed è arrivata, nel giorno in cui la Fiorentina conquista il 5° posto in classifica ed (al 99%) il ritorno in Europa con la Coppa UEFA.
Come aveva detto Prandelli nella conferenza stampa di sabato, ci stancheremo di vederlo a Firenze. Io dico che non ci stancheremo mai di un tecnico bravo come lui.

23 aprile 2007

Espugnata Roma!

La Fiorentina espugna Roma battendo la Lazio per 1-0 grazie al gol di Adrian Mutu che arriva così a quota 15 in questa stagione.
Una vittoria importantissima per la squadra di Prandelli che riprende così la sua corsa verso la Coppa Uefa interrotta mercoledì scorso sul campo di Parma. La squadra viola conferma il 7° posto in calssifica, con il Palermo () che ormai è distante appena 2 punti, e l'Udinese all' posto è staccato di 4 punti.
Senza gli amici Rossi, Ruperto e Sandulli la classifica oggi sarebbe questa:

Inter 84

Roma 68

Milan 64

Fiorentina 62

Lazio 60

12 marzo 2007

Quest'uomo ha perso la testa

Guidolin fuori di testaCapisco che allenare una squadra come il Palermo, con alle spalle un presidente come Zamparini, sia molto difficile. Senza dubbio la pressione a cui è sottoposto Guidolin è altissima, ma il suo gesto di ieri è inqualificabile, ingiustificabile, ed inammissibile da parte di un professionista.
La reazione che il tecnico del Palermo ha avuto nei confronti di Prandelli a seguito del gol di Mutu è l'immagine più brutta di questo calcio, un'immagine che poi porta anche i tifosi a tenere un atteggiamento scorretto e pericoloso. Spero davvero che al signor Guidolin sia inflitta una bella squalifica, così magari avrà un'pò di tempo per andare in bicicletta.
Si perchè le parole e l'attegiamento di Guidolin sarebbero gravi anche nel caso in cui il tecnico del Palermo avesse ragione, ma invece non ha neppure quella, quindi sono da considerarsi ancora più gravi. Ma analizziamo i fatti.
Adrian Mutu recupera un pallone a metà campo quando il palermitano Guana accusa un risentimento muscolare. Il giocatore viola prende la palla e si invola in contropiede nonostante il palermitano si lasci cadere a terra. A quel punto Mutu salta 3 giocatori avversari e mette la palla in rete battendo Fontana. Li si scatena il finimondo, con i giocatori del Palermo inferociti con Mutu, e Guidolin che da spettacolo a bordo campo offendendo tutto e tutti, lasciandosi andare ad una reazione isterica. L'allenatore rosanero attacca Prandelli, pretendendo (invano) che la Fiorentina lascia segnare un gol al Palermo per rimediare alla presunta scorrettezza. A quel punto viene espulso.
Nel dopopartita sembra che la rabbia incontrollata di Guidolin non sia finita, che la sua testa si completamente andata. Continua quindi il suo show, continua il suo attacco a Prandelli, dicendo che il tecnico viola non è un uomo, mentre lui lo è, perchè avrebbe avuto la forza morale di annullare l'accaduto facendo segnare gli avversari.
Ecco alcuni miei pensieri sulla vicenda:
1) Guidolin probabilmente ha scordato che in due occasioni quest'anno la sua squadra ha segnato con un giocatore avversario a terra, precisamente in Palermo-Livorno (come testimonia l'allenatore amaranto Arrigoni) ed in Palermo-Catania. Ma lui non era un uomo?
2) Adrian Mutu ha saltato 3 difensori del Palermo per segnare, ed i 3 difensori non si sono certo fermati, ma il rumeno è stato favoloso ed ha segnato la rete viola.
3) Guana si è lasciato andare a terra fulminato dopo che non aveva raggiunto il pallone, sembrava gli fosse saltato un muscolo. Ma stranamente ha ripreso a giocare per tutta la partita correndo in lungo ed in largo. A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si prende, ed io credo proprio che il buon Guana abbia simulato l'infortunio quando aveva visto che il pallone finiva nei piedi di Mutu per il contropiede.
Concludo dicendo che con persone come Guidolin e soprattutto Zamparini che rilasciano certe dichiarazioni non c'è da meravigliarsi se poi sugli spalti succede qualcosa di brutto. Probabilmente non si rendono conto del ruolo che ricoprono, altrimenti vuol dire che non arrivano a capire certe situazioni ed a valutarle nel modo giusto.