
La famosissima rivista americana
PC-World ha pubblicato la classifica dei
50 migliori prodotti informatici di sempre, quelli che hanno portato un nuovo modo di pensare, di vivere, di lavorare, quelli veramente
innovativi.
Naturalmente si tratta ci una classifica opinabile, è un punto di vista personale dell'autore, ma scorrendo queste
50 posizioni mi tornano in mente molti passi fondamentali dell'innovazione tecnologica degli ultimi
30 anni.
Il
primo posto va a
Netscape Navigator (
1994), il primo software per navigare nel web che una squadra di ventenni originari dell'Illinois realizzò nel
1994. La sua creazione obbligò la Microsoft a correre ai ripari realizzando Internet Explorer.
In
seconda posizione troviamo invece il primo personal computer, l'
Apple II, prodotto dalla Machintosh nel
1977.
Al
quarto posto c'è
Napster, il primo programma per scambiarsi musica in rete, quello che ha dato vita al fenomeno mondiale del P2P.
Al
quinto posto troviamo il
Lotus, il primo foglio elettronico della storia (poi soppiantato da Excel), una vera innovazione per gli uffici dal
1983.
Sesta posizione per
Apple iPod, arrivato sul mercato nel
2001, il lettore Mp3 di maggior successo e senza dubbio anche il più versatile e funzionale.
Alla
decima posizione troviamo il primo gioco, un vero baluardo dei videogames, sto parlando naturalmente di
Tetris.
Alla
quattordicesima posizione c'è il primo sistema operativo, l'
Apple Machintosh.
Al
ventesimo posto irrompe la Microsoft, con il suo primo sistema operativo, ovvero la prima versione di
Windows, quella del
1995.
Al
trentasettesimo posto il mitico
Amiga 1000, nato nel
1985, un vero mito per gli adolescenti di allora.
In
quarantesima posizione invece troviamo la prima
Sound Blaster a 16 bit, nata nel
1992 per dare dignità al suono dei PC.
Insomma, una classifica interessante, tanti salti nel passato tecnologico remoto ma anche in quello recente. Quale di queste è quella che vi evoca più ricordi? A me senza dubbio il mitico
Tetris, ma anche il
Lotus e
Napster.