Visualizzazione post con etichetta Legge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legge. Mostra tutti i post

17 giugno 2008

Travaglio: "Arrestateci tutti!"


Ecco il testo di un post provocatorio (ma nemmeno tanto) di Marco Travaglio all'interno del Blog Voglio Scendere. Sono già in molti quelli che hanno aderito all'iniziativa. Per vedere chi sono e come aderire vai alla pagina del post: Arrestateci tutti.

Annuncio fin d’ora che continuerò a informare i lettori senza tacere nulla di quel che so. Continuerò a pubblicare, anche testualmente, per riassunto, nel contenuto o come mi gira, atti d’indagine e intercettazioni che riuscirò a procurarmi, come ritengo giusto e doveroso al servizio dei cittadini. Farò disobbedienza civile a questa legge illiberale e liberticida. A costo di finire in galera, di pagare multe, di essere licenziato.
Al primo processo che subirò, chiederò al giudice di eccepire dinanzi alla Consulta e alla Corte europea la illegittimità della nuova legge rispetto all’articolo 21 della Costituzione e all’articolo 10 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo e le libertà fondamentali (“Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche…”, con possibili restrizioni solo in caso di notizie“riservate” o dannose per la sicurezza e la reputazione).
Mi auguro che altri colleghi si autodenuncino preventivamente insieme a me e che la Federazione della Stampa, l’Unione Cronisti, l’associazione Articolo21, oltre ai lettori, ci sostengano in questa battaglia di libertà. Disobbedienti per informare. Arrestateci tutti.

Marco Travaglio

16 maggio 2008

Quanto ci costa Rete4

Ecco uno spunto interessante su Rete4 tratto dal Blog di Beppe Grillo: "Fede costa agli italiani 350.000 euro al giorno. Dal primo gennaio 2006, con effetto retroattivo. La Corte di Giustizia Europea ha condannato l'Italia a una multa di circa 130 milioni di euro all'anno se Rete 4 non cederà a Europa 7 le frequenze che Testa d'Asfalto ha in concessione dallo Stato. Per l'Europa l'assegnazione delle frequenze in Italia non rispetta la libera prestazione dei servizi e non ha criteri di selezione obiettivi.
La sentenza europea è la terza a favore di Europa 7 dopo quelle della Corte Costituzionale e del Consiglio di Stato. Testa d'Asfalto toglie l'ICI, ma introduce il canone Fede. Non ci sono conflitti di interessi? Perchè gli italiani devono pagare per guardare Fido Bau ogni sera? Se il concessionario pubblico di tre reti nazionali Testa d'Asfalto non sposterà Rete 4 sul satellite gli italiani alla fine del suo prossimo glorioso quinquennio pagheranno circa UN MILIARDO di euro di multa considerando gli arretrati."
Per chi non l'avesse capito, il personaggio chiamato con l'appellativo di Testa d'Asfalto è Berlusconi. Sulle cifre snocciolate da Grillo vado sulla fiducia, non sono certo in grado di confermarle.
Fatto stà che una situazione del genere è sostenibile ed attuabile solo da noi, e credo proprio che per Europa 7 ci sarà poco da fare, i padroni continueranno a far quello che vogliono fregandosene della Corte di Giustizia Europea e di tutto il resto. Intanto noi paghiamo.....
P.S. Queste sono le iniziative di Beppe Grillo che mi piacciono, molto meno il populismo demagogico portato avanti a suo di offese.

27 marzo 2008

Rubare il Wi-Fi

Wi-FiA quanto pare è sempre più diffusa, soprattutto nelle grandi città, la "moda" di rubare le connessioni Wi-Fi altrui. Anche se bisogna dire che il termine rubare non è proprio appropriato, in quanto si tratta semplicemente di sfruttare connessioni lasciate inconsapevolmente aperte dai legittimi propietari.
Una tecnica particolare è il wardriving, che consiste nell'intercettare reti Wi-Fi, in automobile o a piedi per mezzo di un portatile.
Ma la stessa cosa può avvenire ad esempio all'interno di un condominio dove si riesce facilmente ad intercettare le connessioni dei vicini.
Oggi, con la maggior parte dei telefoni cellulari dotati di connessione Wi-Fi, in molti cercano di intercettare delle connessioni aperte con il loro telefonino semplicemente per scaricare la posta o per leggere qualche al volo news.
La domanda è questa: si tratta di una cosa legale od illegale? Sembra che anche in Italia diverse persone stiano sfruttando questo fenomeno che è già molto diffuso all'estero, tanto che in alcuni stati è già stato ritenuto illegale in termini di Legge.